Info

cv
Insegnamenti
Strumenti a percussione

Daniele Palma

Ha conseguito il diploma in Strumenti a Percussione con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica F.A. Bonporti di Trento e successivamente ha perfezionato le proprie competenze partecipando al Biennio di Formazione Orchestrale presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Ha arricchito il suo percorso formativo conseguendo il Certificate of Advanced Studies in Classical Performance presso il Conservatorio di Zurigo, grazie anche al supporto di una borsa di studio assegnata dalla Provincia Autonoma di Trento. Durante questo percorso, ha avuto l’opportunità di approfondire la tecnica e l’interpretazione sotto la guida di Rainer Seegers (Timpanista dei Berliner Philharmoniker fino al 2019).

La carriera orchestrale di Daniele Palma è caratterizzata da numerose collaborazioni in qualità di timpanista principale con prestigiosi teatri e orchestre, tra cui l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro Regio di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Comunale di Bologna, i Tiroler Festspiele Erl in Austria, l’Orchestra di Macao in Cina e molte altre realtà di rilievo.

Parallelamente all’attività orchestrale, Daniele Palma si distingue anche nel campo della musica da camera e come solista. Ha tenuto concerti per marimba e orchestra, recital solistici di percussioni e ha collaborato con diverse formazioni da camera, affrontando una vasta gamma di generi e stili musicali.

Dal 2022, Daniele Palma si dedica con impegno e passione all’insegnamento, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di musicisti in diversi Conservatori italiani.