Questa sezione è dedicata alla trasparenza amministrativa del Conservatorio, in ottemperanza al D.Lgs. 33/2013 e successive modificazioni.
Disposizioni generali
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ
ATTI GENERALI
ONERI INFORMATIVI PER CITTADINI E IMPRESE
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ
Programma triennale per la trasparenza
Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione “amministrazione trasparente” di cui all’art. 9: a) il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.
programma triennale trasparenza 2023
programma triennale trasparenza 2022
programma triennale trasparenza 2020
programma triennale trasparenza 2019
programma triennale trasparenza 2018
programma triennale trasparenza 2017
programma triennale trasparenza 2015
programma triennale trasparenza 2016
programma triennale trasparenza 2014
Responsabili trasmissione pubblicazione dati
Prevenzione della corruzione
Relazione annuale del RPCT 2023 prot. nr 570/a3 del 23.01.2024
Relazione annuale del RPCT 2022 prot. nr 74/a3 del 10.01.2023
Relazione annuale del RPCT 2021 prot. nr 367/a3 del 21.01.2022
ATTI GENERALI
1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l’istituzione, l’organizzazione e l’attivita’. Sono altresi’ pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall’amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l’interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l’applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta.
2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l’organizzazione e lo svolgimento delle attivita’ di competenza dell’amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.
Statuti
Statuto del Conservatorio 2015 Decreto di emanazione Statuto 2015
Statuto del Conservatorio 2004
Regolamenti
Regolamento per l’utilizzo della rete wifi del Conservatorio e dei servizi di posta elettronica
Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari d.lgs. 196.2003
Studenti
Regolamento corsi preaccademici
Regolamento corsi liberi 2020 + Decreto
Regolamento generale per le attività non accademiche del Conservatorio 2019 – aggiornamento 2023 – aggiornamento 2024
Regolamento per il riconoscimento dei crediti e dei debiti – prassi assegnazione CFA 2023
Regolamento per l’utilizzo delle aule per motivi di studio da parte degli studenti
Regolamento per il prestito degli strumenti musicali
Regolamento della Consulta degli Studenti
Personale Docente, ATA, Figure di Sistema
Regolamento per l’elezione del Direttore
Regolamento per l’autonomia: dpr 132 28 febbraio 2003
Regolamento per i permessi di studio (150 ore)
Modalità di nomina del Presidente: dpr 295 23 dicembre 2006
Regolamento di Amministrazione, finanza e contabilità
Regolamento del Consiglio di Amministrazione
Regolamento per l’uso delle carte di credito
Regolamento per attività del Conservatorio con soggetti pubblici o privati 2019
Regolamento per attività del Conservatorio con soggetti pubblici o privati 2018
Regolamento per attività del Conservatorio con soggetti pubblici o privati 2012
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Codice di comportamento dei dipendenti del Conservatorio Agostino Steffani aggiornato al 28/05/2020
Codice di comportamento dei dipendenti del Conservatorio Agostino Steffani
Codice disciplinare D.Lsg n. 150 del 2009
Codice disciplinare del 2018 – Docenti Art.51 – Docenti
Codice disciplinare del 2018 – ATA Art. 56 – Personale tecnico/amministrativo
Varie
Manuale di gestione documentale e decreto
Decreto Regolamento Adeguamento GDPR 2019
Piano della performance 2017-2019
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2020
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2016
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) – 2025
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) – 2024
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) – 2023
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) – 2022
ONERI INFORMATIVI PER CITTADINI E IMPRESE
1. I regolamenti ministeriali o interministeriali, nonche’ i provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato per regolare l’esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonche’ l’accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici, recano in allegato l’elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con gli atti medesimi. Per onere informativo si intende qualunque obbligo informativo o adempimento che comporti la raccolta, l’elaborazione, la trasmissione, la conservazione e la produzione di informazioni e documenti alla pubblica amministrazione.
2. Ferma restando, ove prevista, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, gli atti di cui al comma 1 sono pubblicati sui siti istituzionali delle amministrazioni, secondo i criteri e le modalita’ definite con il regolamento di cui all’articolo 7, commi 2 e 4, della legge 11 novembre 2011, n. 180.
“contenuto in corso di aggiornamento”
ORGANIZZAZIONE
Organi di indirizzo politico amministrativo
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l’indicazione delle rispettive competenze;
Le competenze degli organi sono indicate nello statuto dall’art. 9 all’art. 18, pubblicato nella sezione “atti generali”.
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 23 febbraio 2024
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 21 febbraio 2023
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 21 febbraio 2022
Compensi agli organi di governo, delibera n. 4 del 04 marzo 2021
Compensi agli organi di governo, delibera n. 2 del 11 febbraio 2020
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 26 febbraio 2019
Compensi agli organi di governo, delibera n. 1 del 30 gennaio 2018
Compensi agli organi di governo, delibera n. 10 del 18 gennaio 2017
Compensi agli organi di governo, delibera n. 2 del 01 febbraio 2016
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 30 gennaio 2015
Compensi agli organi di governo, delibera n. 4 del 23 gennaio 2014
Decreto di nomina del presidente dott.ssa Annalisa Bisson 2023
Decreto di nomina del presidente avv. Nicola Claudio 2020
Decreto di nomina del presidente avv. Elisabetta Bastianon 2017
Decreto di nomina del presidente dott. Ennio Bianco 2016
Decreto di nomina del presidente avv. Roberto Quintavalle 2013
Decreto di nomina del presidente avv. Roberto Quintavalle 2010
Decreto di nomina del direttore prof. Paolo Troncon 2022-2025
Decreto di nomina del direttore prof. Stefano Canazza 2019-2022
Decreto di nomina del direttore prof. Stefano Canazza
Decreto di nomina del direttore prof. Paolo Troncon
Decreto di sostituzione 1 membro del consiglio accademico 2022-2025 (17.11.23)
Decreto di costituzione del consiglio accademico 2022-2025
Decreto di sostituzione 1 membro del consiglio accademico 2020-2023 (25.07.22)
Decreto di sostituzione 1 membro del consiglio accademico 2020-2023 (24.11.2020)
Decreto di sostituzione 2 membri del consiglio accademico 2020-2023
Decreto di costituzione del consiglio accademico 2019-2022
Decreto di costituzione del consiglio accademico 2016-2019
Decreto di costituzione del consiglio accademico 2013-2016
Decreto di sostituzione 2 membri della consulta degli studenti 2023-2026 (17.11.2023)
Decreto di costituzione della consulta degli studenti 2023-2026
Decreto di sostituzione 1 membro e di integrazione della consulta degli studenti 2020-2023 (25.07.2022)
Decreto di costituzione della consulta degli studenti 2020-2023 (24.11.2020)
Decreto di costituzione della consulta degli studenti 2020-2023
Decreto di costituzione della consulta degli studenti 2018-2020
Decreto di costituzione della consulta degli studenti 2017-2019
Decreto di costituzione della consulta degli studenti 2013-2016
Decreto di nomina dei revisori dei conti 2024 (11.12.2024)
Decreto di nomina dei revisori dei conti 2024
Decreto di nomina dei revisori dei conti 2022
Decreto di nomina dei revisori dei conti 2021
Decreti di nomina dei revisori dei conti 2018
Decreto di nomina dei revisori dei conti 2015
Decreto di nomina dei revisori dei conti 2012
Decreto di costituzione del Nucleo di Valutazione 2025-2028
Decreto di sostituzione di un membro del Nucleo di Valutazione 2021-2024
Decreto di costituzione del Nucleo di Valutazione 2021-2024
Decreto di integrazione membro del Nucleo di Valutazione 2018-2021
Decreto di costituzione del Nucleo di Valutazione 2018-2020
Decreto di costituzione del Nucleo di Valutazione 2014-2017
Decreto di costituzione del Nucleo di valutazione 2011-2014
Decreto di nomina dell’esperto esterno del Consiglio di Amministrazione 2024
Decreto di costituzione del Consiglio di Amministrazione 2024
Decreto di sostituzione docente nel Consiglio di Amministrazione 2023
Decreto di sostituzione del rappresentante studenti nel Consiglio di Amministrazione 2022
Decreto di nomina dell’esperto esterno del Consiglio di Amministrazione 2021
Decreto di costituzione del Consiglio di Amministrazione 2020
Decreto di nomina dell’esperto esterno del Consiglio di Amministrazione 2019
Decreto di costituzione del Consiglio di Amministrazione 2017
Decreto di nomina dell’esperto esterno del Consiglio di Amministrazione 2014
Decreto di costituzione del Consiglio di Amministrazione 2014
Decreto di nomina del rappresentante STUDENTI nel Consiglio di Amministrazione 2014
Decreto di costituzione del Consiglio di Amministrazione 2011
Adempimenti ex legge 5 luglio 1982, nr. 441
Compensi incarichi di Direzione e di Presidenza
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell’incarico al momento dell’assunzione in carica, la titolarita’ di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonche’ tutti i compensi cui da diritto l’assunzione della carica, da’ luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento e’ pubblicato sul sito internet dell’amministrazione o organismo interessato.
2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 22, comma 2, da’ luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennita’ di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.
3. Le sanzioni di cui ai commi 1 e 2 sono irrogate dall’ autorità amministrativa competente in base a quanto previsto dalla legge 24 novembre 1981, n. 689.
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
1. Le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano e le province pubblicano i rendiconti di cui all’articolo 1, comma 10, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, dei gruppi consiliari regionali e provinciali, con evidenza delle risorse trasferite o assegnate a ciascun gruppo, con indicazione del titolo di trasferimento e dell’impiego delle risorse utilizzate. Sono altresi’ pubblicati gli atti e le relazioni degli organi di controllo.
“contenuto in corso di aggiornamento”
Articolazione degli uffici
Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all’articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all’illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilita’ e comprensibilita’ dei dati, dell’organizzazione dell’amministrazione, mediante l’organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.
Telefono e posta elettronica
- Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
d) all’elenco dei numeri di telefono nonche’ delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Centralino
Telefono +39 0423 495170 – 492984
Posta Elettronica Certificata: conservatoriocastelfranco@pec.it
Posta Elettronica Ordinaria: conservatoriocastelfranco@conscfv.it
Consulenti e collaboratori
Consulenti e collaboratori
1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all’articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche’ di collaborazione o consulenza:
a) gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;
b) il curriculum vitae;
c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarita’ di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attivita’ professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
2. La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali e’ previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato, nonche’ la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell’articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.
Collaboratori produzione 2022/2023 e 2023/2024
Collaboratori attività di produzione A.A. 2020/2021 e A.A. 2021/2022
Collaboratori attività produzione A.A. 2018/2019 e A.A. 2019/2020
Personale
Incarichi amministrativi di vertice
1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all’articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche’ di collaborazione o consulenza:
a) gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;
b) il curriculum vitae;
c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarita’ di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attivita’ professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
2. La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali e’ previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato, nonche’ la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell’articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.
2 Le aziende sanitarie ed ospedaliere pubblicano tutte le informazioni e i dati concernenti le procedure di conferimento degli incarichi di direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo, nonche’ degli incarichi di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse, ivi compresi i bandi e gli avvisi di selezione, lo svolgimento delle relative procedure, gli atti di conferimento.
3 Alla dirigenza sanitaria di cui al comma 2, fatta eccezione per i responsabili di strutture semplici, si applicano gli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 15. Per attivita’ professionali, ai sensi del comma 1, lettera c) dell’articolo 15, si intendono anche le prestazioni professionali svolte in regime intramurario.
Compensi agli organi di governo, delibera n. 5 del 17 febbraio 2025
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 23 febbraio 2024
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 21 febbraio 2023
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 21 febbraio 2022
Compensi agli organi di governo, delibera n. 4 del 04 marzo 2021
Compensi agli organi di governo, delibera n. 2 del 11 febbraio 2020
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 26 febbraio 2019
Compensi agli organi di governo, delibera n. 1 del 30 gennaio 2018
Compensi agli organi di governo, delibera n. 10 del 18 gennaio 2017
Compensi agli organi di governo, delibera n. 2 del 01 febbraio 2016
Compensi agli organi di governo, delibera n. 3 del 31 gennaio 2015
Compensi agli organi di governo, delibera n. 4 del 23 gennaio 2014
Decreto di nomina del presidente dott.ssa Annalisa Bisson 2023 – Curriculum
Decreto di nomina del Presidente avv. Nicola Claudio 2020 – Curriculum
Decreto di nomina del Presidente avv. Elisabetta Bastianon 2017 – Curriculum
Decreto di nomina del Presidente dott. Ennio Bianco 2016 – Curriculum
Decreto di nomina del Presidente avv. Roberto Quintavalle 2013 – Curriculum
Dirigenti
8. Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all’articolo 15, comma 1, nonche’ i curricula dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformita’ al vigente modello europeo.
1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all’articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche’ di collaborazione o consulenza:
a) gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;
b) il curriculum vitae;
c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarita’ di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attivita’ professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
2. La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali e’ previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato, nonche’ la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell’articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.
5. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornato l’elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione, di cui all’articolo 1, commi 39 e 40, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
2 Le aziende sanitarie ed ospedaliere pubblicano tutte le informazioni e i dati concernenti le procedure di conferimento degli incarichi di direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo, nonche’ degli incarichi di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse, ivi compresi i bandi e gli avvisi di selezione, lo svolgimento delle relative procedure, gli atti di conferimento.
3 Alla dirigenza sanitaria di cui al comma 2, fatta eccezione per i responsabili di strutture semplici, si applicano gli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 15. Per attivita’ professionali, ai sensi del comma 1, lettera c) dell’articolo 15, si intendono anche le prestazioni professionali svolte in regime intramurario.
“contenuto in corso di aggiornamento”
Posizioni amministrative
8. Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all’articolo 15, comma 1, nonche’ i curricula dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformita’ al vigente modello europeo.
“contenuto in corso di aggiornamento”
Dotazione organica
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all’articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell’ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l’indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni, nell’ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Delibera Cda Castelfranco – organico docenti 2024-2025
Delibera Cda Castelfranco – organico personale TA 2024-2025
Delibera Cda Castelfranco – reclutamento e mobilità personale TA 2023-2024
Delibera Cda Castelfranco – organico 2023-2024
Delibera Cda Castelfranco – organico 2022-2023
Delibera Cda Castelfranco – organico 2021-2022
Personale non a tempo indeterminato
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell’ambito di quanto previsto dall’articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, con l’ indicazione delle diverse tipologie di rapporto, della distribuzione di questo personale tra le diverse qualifiche e aree professionali, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico. La pubblicazione comprende l’elenco dei titolari dei contratti a tempo determinato.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
“contenuto in corso di aggiornamento”
Tassi di assenza
Anno 2024
Ottobre – Settembre – Agosto – Luglio – Giugno – Maggio – Aprile – Marzo – Febbraio – Gennaio
Anno 2023
Dicembre – Novembre – Ottrobre – Settembre – Agosto
Luglio – Giugno – Maggio – Aprile – Marzo – Febbraio – Gennaio
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (art.18, C.1)
Le pubbliche amministrazioni pubblicano l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l’indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico.
A.A. 2024/25
Contratto integrativo d’istituto A.A. 2024/25
A.A. 2023/24
Contratto integrativo d’istituto A.A. 2023/24
A.A. 2022/23
Contratto integrativo d’istituto A.A. 2022/23
A.A. 2021/22
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2021/22
A.A. 2020/21
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2020/21
A.A. 2019/20
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2019/20
A.A. 2018/19
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2018/19
A.A. 2017/18
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2017/18
A.A. 2016/17
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2016/17
A.A. 2015/16
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2015/16
A.A. 2014/15
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2014/15
A.A. 2013/14
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2013/14
Relazione illustrativa A.A. 2013/14
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2013/14
A.A. 2012/13
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2012/13
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2012/13
Relazione illustrativa A.A. 2012/13
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2012/13 per il personale docente
Contratto integrativo d’Istituto A.A. 2012/13 per il personale amministrativo e tecnico
Contrattazione collettiva
Contrattazione collettiva (art.21, C.1)
Le pubbliche amministrazioni pubblicano i riferimenti necessari per la consultazione dei contratti e accordi collettivi nazionali, che si applicano loro, nonché le eventuali interpretazioni autentiche.
ARCHIVIO DEI CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI E DEGLI ACCORDI QUADRO NAZIONALI
Contratto Collettivo Integrativo Nazionale AFAM 2024-2027
Nota MUR Direzione Generale n. 4233 del 26/03/2021
CCNL 19/04/2018 comparto istruzione e ricerca triennio 2016-2018
CCNL 04/08/2010 biennio 2008-9
CCNL 04/08/2010 biennio 2006-7
http://www.aranagenzia.it/contrattazione/comparti.html
Contrattazione integrativa
Contrattazione integrativa (art.21, C.2)
Fermo restando quanto previsto dall’articolo 47, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le pubbliche amministrazioni pubblicano i contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa certificate dagli organi di controllo di cui all’articolo 40-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 165 del 2001, nonche’ le informazioni trasmesse annualmente ai sensi del comma 3 dello stesso articolo. La relazione illustrativa, fra l’altro, evidenzia gli effetti attesi in esito alla sottoscrizione del contratto integrativo in materia di produttivita’ ed efficienza dei servizi erogati, anche in relazione alle richieste dei cittadini.
BANCA DATI DEI CONTRATTI INTEGRATIVI
https://www.contrattintegrativipa.it/
Contrattazione integrativa A.A. 2024/25
Contrattazione integrativa A.A. 2024/25
Relazione illustrativa A.A. 2024/25
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2024/25
Contrattazione integrativa A.A. 2023/24
Contrattazione integrativa A.A. 2023/24
Relazione illustrativa A.A. 2023/24
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2023/24
Contrattazione integrativa A.A. 2022/23
Contrattazione integrativa A.A. 2022/23
Relazione illustrativa A.A. 2022/23
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2022/23
Contrattazione integrativa A.A. 2021/22
Contrattazione integrativa A.A. 2021/22
Relazione illustrativa A.A. 2021/22
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2021/22
Contrattazione integrativa A.A. 2020/21
Contrattazione integrativa A.A. 2020/21
Relazione illustrativa A.A. 2020/21
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2020/21
Contrattazione integrativa A.A. 2019/20
Contrattazione integrativa A.A. 2019/20
Relazione illustrativa A.A. 2019/20
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2019/20
Contrattazione integrativa A.A. 2018/19
Contrattazione integrativa A.A. 2018/19
Relazione illustrativa A.A. 2018/19
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2018/19
Contrattazione integrativa A.A. 2017/18
Contrattazione integrativa A.A. 2017/18
Relazione illustrativa A.A. 2017/18
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2017/18
Contrattazione integrativa A.A. 2016/17
Contrattazione integrativa A.A. 2016/17
Relazione illustrativa A.A. 2016/17
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2016/17
Contrattazione integrativa A.A. 2015/16
Contrattazione integrativa A.A. 2015/16
Relazione illustrativa A.A. 2015/16
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2015/16
Contrattazione integrativa A.A. 2014/15
Contrattazione integrativa A.A. 2014/15
Integrazione contrattazione integrativa d’Istituto A.A. 2014/15
Relazione illustrativa A.A. 2014/15
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2014/15
Contrattazione integrativa A.A. 2013/14
Contrattazione integrativa d’Istituto A.A. 2013/14
Relazione illustrativa A.A. 2013/14
Relazione tecnico finanziaria A.A. 2013/14
Verbale del Revisore dei Conti del 24 febbraio 2014
Contrattazione integrativa A.A. 2012/13
Contratto integrativo di Istituto a.a. 2012/13
Relazione tecnico finanziaria a.a. 2012/13
Relazione illustrativa 2012/13
Contratto integrativo di Istituto a.a. 2012/13 per il personale docente
Contratto integrativo di Istituto a.a. 2012/13 per il personale amministrativo e tecnico
OIV
Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
c)i nominativi ed i curricula dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione di cui all’articolo 14 del decreto legislativo n. 150 del 2009;
Decreto di costituzione del Nucleo di Valutazione 2025-2028
Decreto di sostituzione di un membro del Nucleo di Valutazione 2021-2024
Decreto di costituzione del Nucleo di Valutazione 2021-2024
Curriculum Vitae Prof. Ettore Borri
Curriculum Vitae Prof. Maurilio Cacciatore
Curriculum Vitae Prof. Giuseppe Carci
Bandi di concorso
Bandi di concorso
1) Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l’amministrazione.
2) Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornato l’elenco dei bandi in corso, nonche’ quello dei bandi espletati nel corso dell’ultimo triennio, accompagnato dall’indicazione, per ciascuno di essi, del numero dei dipendenti assunti e delle spese effettuate.
Storico bandi di concorso per contratti a tempo determinato – docenza
Storico bandi di concorso per collaborazioni – docenza
Bandi e graduatorie
Personale docente
Personale non docente
Altri incarichi mansionali
Personale docente
CONCORSO RISERVATO DL 69/2023 PER TEORIA E TECNICA INTERPRETAZIONE SCENICA CORS/01
AVVISO DEL 15.11.2024: SORTEGGIO DELLA COMMISSIONE: Si comunica che il sorteggio della Commissione si terrà in seduta pubblica LUNEDI’ 18/11/2024 ore 11.00 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
Bando (23/09/2024) – Modulo domanda di partecipazione (word)
CONCORSO RISERVATO DL 69/2023 PER TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE COMI/08
AVVISO DEL 15.11.2024: SORTEGGIO DELLA COMMISSIONE: Si comunica che il sorteggio della Commissione si terrà in seduta pubblica LUNEDI’ 18/11/2024 ore 11.00 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
Bando (23/09/2024) – Modulo domanda di partecipazione (word)
PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L’INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI DESTINATARI DI INCARICHI D’INSEGNAMENTO
Settore artistico disciplinare: COMJ/13 “Studio dei sistemi musicali delle culture tradizionali” (tradizione veneta)
Bando (20/09/2024) Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria provvisoria – Graduatoria definitiva
PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L’INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI DESTINATARI DI INCARICHI D’INSEGNAMENTO
Settore artistico disciplinare: COMJ/13 Prassi di creazione estemporanea nelle culture tradizionali (tradizione veneta)
Bando (20/09/2024) Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria provvisoria – Graduatoria definitiva
CONCORSO RISERVATO DL 69/2023 PER MUSICA DA CAMERA COMI/03 E STORIA DELLA MUSICA CODM/04
Bando (25/07/2024) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Modulo presentazione titoli (excel) – Modulo presentazione titoli (zip)
– MUSICA DA CAMERA COMI/03
Nomina commissione – Graduatoria provvisoria – Graduatoria definitiva
AVVISO DEL 27.08.2024: SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI COMI/03: Si comunica che il sorteggio della Commissione per la valutazione del concorso RISERVATO tempo indeterminato (COMI/03) si terrà in seduta pubblica MARTEDì 27/08/2024 ore 15.00 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
– STORIA DELLA MUSICA CODM/04
AVVISO DEL 20.11.2024: Pubblicazione ammessi alla prova e valutazione – Pubblicazione risultati finali
AVVISO DEL 15.11.2024: si comunica che la prova d’esame si terrà il giorno 23 novembre 2024 alle ore 9.00 presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto. Al più presto verrà data comunicazioni relative agli ammessi al concorso e alla sua organizzazione.
AVVISO DEL 04.11.2024: SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI CODM/04: Si comunica che il sorteggio della Commissione per la valutazione del concorso RISERVATO tempo indeterminato (CODM/04) si terrà in seduta pubblica MARTEDì 05/11/2024 ore 13.00 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
CONCORSI DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO DM 180
– COME/06 MULTIMEDIALITA’
AVVISO DEL 16.10.2024: Graduatoria definitiva esito finale
AVVISO DEL 08.10.2024: Graduatoria provvisoria esito finale – Verbale svolgimento prove
AVVISO DEL 12.09.2024: Verbale organizzazione e date prove
AVVISO DEL 09.09.2024: Graduatoria definitiva ammessi alle prove
AVVISO DEL 03.09.2024 :Graduatoria provvisoria ammessi alla prima prova – Verbale valutazine ammessi alle prove
AVVISO DEL 22.08.2024 : Insediamento commissione e criteri specifici
– CODI/22 STRUMENTI A PERCUSSIONE
AVVISO DEL 02.10.2024: Graduatoria definitiva
AVVISO DEL 25.09.2024: Graduatoria provvisoria esito finale
AVVISO DEL 11.09.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 05.09.2024: Graduatoria provvisioria ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 27.08.2024: si comunica che tutte le prove del concorso DM180 per la classe di Strumenti a Percussione bandito dal Conservatorio Steffani, si terranno presso l’aula percussioni del Conservatorio di Vicenza (Contrà san Domenico, 33) nelle date e con gli orari gia’ stabiliti.
AVVISO DEL 23.07.2024: Convocazione prima prova – Verbale organizzazione prove – Strumenti disponibili per prova
AVVISO DEL 10.07.2024: Comunicazione calendario prove – ANNULLA E SOSTITUISCE LA PRECEDENTE
AVVISO DEL 09.07.2024: Comunicazione calendario prove
AVVISO DEL 03.06.2024: Graduatoria definitiva ammessi alle prove
AVVISI DEL 15.05.2024: Estratto del verbale commissione – Graduatoria provvisoria ammessi alla prima prova
AVVISO DEL 10.05.2024: Comunicazione annullamento calendario prove concorso
AVVISO DEL 03.05.2024: Verbale insediamento Commissione
AVVISO DEL 02.04.2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONE STRUMENTI A PERCUSSIONE
Si comunica che la Commissione di STRUMENTI A PERCUSSIONE, incaricata della valutazione delle domande pervenute a seguito del Bando a tempo indeterminato DM180, si è insediata in data 28 marzo 2024. A breve saranno pubblicati tutti gli atti relativi.
– CODI/17 TROMBONE
AVVISO DEL 01.07.2024: Graduatoria definitiva esito seconda prova
AVVISO DEL 26.06.2024: Graduatoria provvisoria esito seconda prova
AVVISO DEL 11.06.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 05.06.2024:Graduatoria provvisioria ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 24.05.2024: Graduatoria definitiva ammessi alle prove
AVVISI DEL 17.05.2024: Estratto del verbale commissione – Graduatoria provvisoria ammessi alla prima prova
AVVISO DEL 15.05.2024: Verbale insediamento Commissione e criteri specifici
AVVISO DEL 29.03.2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONE TROMBONE
Si comunica che la Commissione di TROMBONE, incaricata della valutazione delle domande pervenute a seguito del Bando a tempo indeterminato DM180, si è insediata in data 22 marzo 2024. A breve saranno pubblicati tutti gli atti relativi.
– CODC/01 COMPOSIZIONE
AVVISO DEL 01.07.2024: Graduatoria definitiva esito seconda prova
AVVISO DEL 18.06.2024: Graduatoria provvisoria esito seconda prova
AVVISO DEL 29.04.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla seconda prova – Decreto modifica art. 9 bando – verbale n. 4 informazioni seconda prova Composizione
AVVISI DEL 23.04.2024: Graduatoria provvisoria ammessi alla seconda prova – Estratto del verbale
AVVISO DEL 12.04.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla prima prova
AVVISO DEL 10.04.2024: Calendario orario definitivo prima prova
AVVISO DEL 09.04.2024: Si ricorda che i titoli dichiarati COME ULTERIORI SERVIZI E ULTERIORI DIPLOMI (per un totale massimo di tre punti) sono stati sommati al punteggio artistico, così come previsto dall’art. 8 del bando, e sono quindi compresi nella colonna “artistico professionale culturale”.
AVVISO DEL 05.04.2024 Graduatoria provvisoria ammessi e elenco non ammessi – Programmazione oraria e tracce prima prova – Estratto del verbale
AVVISO DEL 29.03.2024: Verbale insediamento Commissione
AVVISO DEL 08.03.2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONE COMPOSIZIONE
Si comunica che la Commissione di Composizione, incaricata della valutazione delle domande pervenute a seguito del Bando a tempo indeterminato DM180, si è insediata in data 7 marzo 2024. A breve saranno pubblicati tutti gli atti relativi.
– COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ
AVVISO DEL 02.07.2024: RETTIFICA – Graduatoria definitiva esito seconda prova
AVVISO DEL 01.07.2024: Graduatoria definitiva esito seconda prova
AVVISO DEL 11.06.2024: Graduatoria provvisoria esito seconda prova
AVVISO DEL 28.05.2024: Graduatoria definitiva ammessi seconda prova
AVVISO DEL 21.05.2024: Graduatoria provvisoria ammessi seconda prova
AVVISO DEL 08.05.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla prima prova
AVVISO DEL 02.05.2024: Graduatoria provvisoria ammessi prima prova – Verbale della Commissione n. 2
AVVISO DEL 29.04.2024: Verbale insediamento Commissione
AVVISO DEL 28.03.2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONE PIANOFORTE JAZZ
Si comunica che la Commissione di PIANOFORTE JAZZ, incaricata della valutazione delle domande pervenute a seguito del Bando a tempo indeterminato DM180, si è insediata in data 21 marzo 2024. A breve saranno pubblicati tutti gli atti relativi.
– CODI/07 VIOLONCELLO
AVVISO DEL 01.07.2024: Graduatoria definitiva esito seconda prova
AVVISO DEL 18.06.2024: Graduatoria provvisoria esito seconda prova
AVVISO DEL 10.06.2024: Graduatoria ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 30.05.2024: Graduatoria definitiva ammessi alle prove
AVVISI DEL 16.05.2024: Estratto del verbale commissione – Graduatoria provvisoria ammessi alla prima prova
AVVISO DEL 10.05.2024: Verbale insediamento Commissione e criteri specifici
AVVISO DEL 18.03.2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONE VIOLONCELLO
Si comunica che la Commissione di VIOLONCELLO, incaricata della valutazione delle domande pervenute a seguito del Bando a tempo indeterminato DM180, si è insediata in data 15 marzo 2024. A breve saranno pubblicati tutti gli atti relativi.
– COMJ/11 BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ
AVVISO DEL 20.06.2024: Graduatoria definitiva esito seconda prova
AVVISO DEL 11.06.2024: Graduatoria provvisoria esito seconda prova
AVVISO DEL 14.05.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 08.05.2024: Pubblicazione graduatoria provvisoria ammessi alla seconda prova
AVVISO DEL 29.04.2024: Graduatoria definitiva ammessi alla prima prova
AVVISI DEL 19.04.2024: Graduatoria provvisoria – Convocazione e programma prima prova – Calendario e info seconda prova – Verbale Commissione
AVVISO DEL 15.04.2024: Verbale insediamento Commissione
AVVISO DEL 15.03.2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONE BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ
Si comunica che la Commissione di BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ, incaricata della valutazione delle domande pervenute a seguito del Bando a tempo indeterminato DM180, si è insediata in data 14 marzo 2024. A breve saranno pubblicati tutti gli atti relativi.
_________________________________________________________
AVVISO del 05.03.2024: Decreto commissione MULTIMEDIALITA’ COME/06
AVVISO del 27.02.2024: SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI – AGGIORNAMENTO
Si comunica che il nuovo sorteggio delle Commissioni per la valutazione dei concorsi a tempo indeterminato pubblicati secondo il DM 180 per gli insegnamenti MULTIMEDIALITA’ si terrà in seduta pubblica MERCOLEDì 28 FEBBRAIO 2024 alle ore 10.30 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
AVVISO del 12.02.2024: DECRETI COSTITUZIONI COMMISSIONI DEFINITIVE
Decreto commissione STRUMENTI A PERCUSSIONE CODI/22 – Decreto commissione PIANOFORTE JAZZ COMJ/09 – Decreto commissione COMPOSIZIONE CODC/01 – Decreto commissione BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ COMJ/11
AVVISO del 17.01.2024: SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI – AGGIORNAMENTO
Si comunica che il nuovo sorteggio delle Commissioni per la valutazione dei concorsi a tempo indeterminato pubblicati secondo il DM 180 per gli insegnamenti PIANOFORTE JAZZ, COMPOSIZIONE, STRUMENTI A PERCUSSIONE si terrà in seduta pubblica giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 10.30 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
AVVISO del 17.01.2024: DECRETI COSTITUZIONI COMMISSIONI DEFINITIVE
Decreto commissione TROMBONE CODI/17 – Decreto commissione VIOLONCELLO CODI/07
AVVISO del 09/01/2024: INSEDIAMENTO COMMISSIONI
Si comunica che saranno pubblicate appena disponibili le date di insediamento delle singole commissioni incaricate della valutazione delle domande pervenute.
AVVISO del 19/12/2023: SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI – AGGIORNAMENTO
Si comunica che il sorteggio delle commissioni per i concorsi COME/06 – Multimedialità e COMJ/09 Pianoforte jazz, sono posticipati a data da destinarsi per sopraggiunta incompatibilità di alcuni nominativi precedentemente individuati. Le nuove date verranno tempestivamente pubblicate sul sito istituzionale del Conservatorio.
AVVISO del 15/12/2023: PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE prot. 8242/B13
AVVISO del 15.12.2023 – SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI – AGGIORNAMENTO Si comunica che il sorteggio delle Commissioni per la valutazione dei concorsi a tempo indeterminato pubblicati secondo il DM 180 si terrà in seduta pubblica giovedì 21 dicembre 2023 alle ore 10.30 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto.
AVVISO del 12.12.2023 – SORTEGGIO DELLE COMMISSIONI Si comunica che il sorteggio delle Commissioni per la valutazione dei concorsi a tempo indeterminato pubblicati secondo il DM 180 si terrà in seduta pubblica lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 11.00 presso la sede del Conservatorio sita in Via Garibaldi 25 a Castelfranco Veneto. Laddove data e/o orario dovessero subire variazioni, le stesse verranno tempestivamente pubblicate sul sito istituzionale del Conservatorio.
Bando di concorso DM 180 SAD Batteria Jazz COMJ/11
Bando di concorso DM 180 SAD Pianoforte Jazz COMJ/09
Bando di concorso DM 180 SAD Composizione CODC/01
Bando di concorso DM 180 SAD Violoncello CODI/07
Bando di concorso DM 180 SAD Trombone CODI/17
Bando di concorso DM 180 SAD Strumenti a percussione CODI/22
Bando di concorso DM 180 SAD Multimedialità COME/06
Link per la compilazione delle domande
—————————————————————–
PROCEDURA COMPARATIVA – SASSOFONO JAZZ – COMJ/06
Bando (18/06/2024) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Elenco domande pervenute – Elenco idonei e verbale – Graduatoria definitiva (27/08/2024)
PROCEDURA COMPARATIVA – FISARMONICA curvatura JAZZ – CODI/18
Bando (12/12/2023) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria provvisoria (19/01/2024) – Graduatoria definitiva (26/01/2024)
PROCEDURA COMPARATIVA – VIOLINO JAZZ – COMJ/04
Bando con modulo domanda partecipazione (13/11/2023) – Elenco domande pervenute – Graduatoria provvisoria (07/12/2023) – Graduatoria definitiva (12/12/2023)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA – ETNOMUSICOLOGIA – CODM/02 Indirizzo: Musiche popolari della tradizione veneta
Bando con modulo domanda partecipazione (17/05/2023) – Elenco domande pervenute – Graduatoria provvisoria (05/02/2024) – Graduatoria definitiva (12/02/2024)
PROCEDURA COMPARATIVA – CHITARRA JAZZ – COMJ_02
Bando con modulo domanda partecipazione (16/05/2023) – Elenco domande pervenute – Graduatoria provvisoria (06/10/2023) – Graduatoria definitiva (12/10/2023)
PROCEDURA COMPARATIVA – CONTRABBASSO JAZZ – COMJ_03
Bando con modulo domanda partecipazione (16/05/2023)- Elenco domande pervenute –Annullamento procedura (28/10/2024)
PROCEDURA COMPARATIVA – POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE – CODM_07
Bando (13/09/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Elenco domande pervenute (16/01/2023) – Graduatoria provvisioria (31/01/2023) – Graduatoria definitiva (08/02/2023)
PROCEDURA COMPARATIVA – TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA E DI ESPRESSIONE CORPOREA – CODD_07
Bando (13/09/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Annullamento procedura (19/07/2023)
PROCEDURA COMPARATIVA – BASSO ELETTRICO COMJ_01
Bando (06/09/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Elenco domande pervenute – Graduatoria provvisioria (01/08/2023) – Graduatoria definitiva (24/08/2023)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA – PIANOFORTE JAZZ COMJ_09
Bando (01/08/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Elenco domande pervenute (05/09/2022) – Graduatoria provvisioria (21/11/2022) – Graduatoria definitiva (14/12/2022)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA – TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE COMI_08
Bando (01/08/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Elenco domande pervenute (05/09/2022) – Graduatoria provvisioria (21/11/2022) – Graduatoria definitiva (29/11/2022) – Graduatoria definitiva in autotutela (13/12/2022)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA – MUSICA D’INSIEME PER ARCHI COMI_05
Bando (01/08/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Elenco domande pervenute (05/09/2022) – Annullamento procedura
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA – MULTIMEDIALITA’ COME_06
Bando (01/08/2022) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – N.B. il modulo in word dev’essere scaricato e non deve esserne richiesta la condivisione – Elenco domande pervenute (05/09/2022) – Verbale Commissione – Graduatoria provvisioria (10/11/2022) – Graduatoria definitiva (13/12/2022)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA VIOLONCELLO CODI 07
Bando (28/07/2021) – IMPORTANTE Comunicazione integrazione moduli domanda (02/08/2021) – Modulistica integrativa concorso con form (PDF) – Modulistica integrativa concorso con form (Word) – Graduatoria provvisioria (11/01/2022) – Graduatoria definitiva (28/01/2022) – Proroga graduatoria(07/03/2024)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA VIOLINO CODI 06
Bando (28/07/2021) – IMPORTANTE Comunicazione integrazione moduli domanda (02/08/2021) – Modulistica integrativa concorso con form (PDF) – Modulistica integrativa concorso con form (Word) – Annullamento procedura
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA STRUMENTI A PERCUSSIONE CODI 22
Bando (28/07/2021) – IMPORTANTE Comunicazione integrazione moduli domanda (02/08/2021) – Modulistica integrativa concorso con form (PDF) – Modulistica integrativa concorso con form (Word) – Graduatoria provvisioria (25/11/2021) – Graduatoria definitiva (04/03/2022) – Graduatoria definitiva in autotutela (24/11/2022)
PROCEDURA INTERNA – TRASFORMAZIONE CATTEDRE DI SECONDA FASCIA IN PRIMA FASCIA
Avviso (23/06/2021) – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word)
PROCEDURA COMPARATIVA MUSICA ELETTRONICA 2
Bando 19/01/2021 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Valutazione provvisoria musica elettronica (31/03/2021) – Valutazione definitiva musica elettronica (07/04/2021)
PROCEDURA COMPARATIVA MUSICA ELETTRONICA
Bando 19/01/2021 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Valutazione provvisoria musica elettronica (31/03/2021) – Valutazione definitiva musica elettronica (07/04/2021)
PROCEDURA COMPARATIVA INSEGNAMENTI JAZZ
Bando 12/01/2021 – Rettifica codice disciplinare Batteria Jazz 14/01/2021 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Valutazione provvisoria Violino Jazz (24/02/2021) – Valutazione definitiva Violino Jazz (02/03/2021) – Valutazione provvisoria Batteria Jazz (10/06/2021) – Valutazione provvisoria Saxofono Jazz (10/06/2021) – Valutazione provvisoria Storia della Musica Jazz (10/06/2021) – Valutazione definitiva Batteria Jazz (23/06/2021) – Valutazione definitiva Saxofono Jazz (23/06/2021) – Valutazione definitiva Storia della Music Jazz (23/06/2021)
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE SCENICA
Bando 04/09/2020 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria provvisioria (05/11/2020) – Graduatoria definitiva teoria e tecnica dell’ interpretazione scenica (23/11/2020)
PROCEDURA COMPARATIVA CHITARRA JAZZ
Bando 04/08/2020 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria provvisioria (03/11/2020) Graduatoria definitiva chitarra jazz (13/11/2020)
PROCEDURA COMPARATIVA CONTRABBASSO JAZZ
Bando 12/12/2019 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria provvisoria contrabbasso jazz (25/02/2020) – Graduatoria definitiva contrabbasso jazz (03/03/2020)
PROCEDURA COMPARATIVA INGLESE
Bando 01/08/2018 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word) – Graduatoria definitiva (12/12/2018)
PROCEDURA COMPARATIVA ORGANOLOGIA
Bando 01/08/2018 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word)
PROCEDURA COMPARATIVA VIDEOSCRITTURA
Bando 01/08/2018 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word)
PROCEDURA COMPARATIVA COMUNICAZIONE DELLO SPETTACOLO
Bando 01/08/2018 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word)
PROCEDURA COMPARATIVA GESTIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO
Bando 01/08/2018 – Modulo domanda di partecipazione (pdf) – Modulo domanda di partecipazione (word)
PROCEDURA COMPARATIVA ARPA CELTICA
Bando 24/05/2018 – Modulo domanda partecipazione – Modulo domanda aggiornato al 01/06/2018.doc
PROROGA GRADUATORIE PROCEDURE COMPARATIVE
GRADUATORIA DEFINITIVA LINGUA STRANIERA COMUNITARIA SPAGNOLO CODL/02
Procedura comparativa pubblica per l’insegnamento di Lingua straniera comunitaria.
Graduatoria definitiva 01/03/2017 – Graduatoria provvisoria 23/02/2017 – Bando 11/01/2017 – Modulo domanda di partecipazione
GRADUATORIA DEFINITIVA COMA/03 VIOLA DA GAMBA
Procedura selettiva pubblica, per titoli, per la costituzione della graduatoria d’Istituto, per l’insegnamento di Viola da gamba.
Graduatoria definitiva 13/12/2016 – Graduatoria provvisoria 06/10/2016 – Bando 07/07/2016 – Modulo domanda di partecipazione
GRADUATORIA DEFINITIVA ELETTROACUSTICA COME/04
Graduatoria – Proroga a.a. 2017/2018
GRADUATORIA DEFINITIVA esercitazioni CORALI COMI/01
GRADUATORIA DEFINITIVA VIOLONCELLO CODI/07
Graduatoria definitiva – Pubblicazione
GRADUATORIA DEFINITIVA ORGANOLOGIA CODM/03
Procedura comparativa del 28/05/2013.
Graduatoria 10 ottobre 2013
GRADUATORIA DEFINITIVA TECNICHE COMPOSITIVE POP ROCK CODC/07
Graduatoria 01 ottobre 2013
GRADUATORIA DEFINITIVA – COMI/09 – CODM/06 – procedure comparative
Graduatorie definitive relative alle procedure comparative per l’insegnamento di Prassi esecutiva e repertorio pop rock (COMI/09 Musica d’insieme pop rock) e Storia della popular music (CODM/06 Storia del jazz delle musiche improvvisate e audiotattili)
Castelfranco Veneto, 20 settembre 2013
Graduatoria CODM/06 – Graduatoria COMI/09 – Proroga a.a. 2016/2017
GRADUATORIE DEFINITIVE – COCM/01 – COCM/02 – COCM/03 – procedure comparative
COCM/01 DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO
COCM/02 PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO
COCM/03 PROGETTAZIONE DI EVENTI E/O PRODOTTI CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO, GESTIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLI DAL VIVO, GESTIONE DELLE IMPRESE CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO, PRODUZIONE ESECUTIVA DI EVENTI E/O PRODOTTI CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO
5 settembre 2013
GRADUATORIA DEFINITIVA CHITARRA CODI/02
Proroga graduatoria A.A. 2016/17
Personale non docente
CONCORSI E SELEZIONI
CONCORSO ASSISTENTE AREA II – 2025
Bando (14/01/2025) – Link InPA per Candidatura – Decreto nomina commissione – Elenco candidati – Decreto sostituzione componente commissione – Ammessi al colloquio – Graduatoria provvisoria – Graduatoria definitiva
CONCORSO FUNZIONARIO 2024
Bando (23/10/2024) – Decreto nomina commissione – Date prove – Decreto sostituzione componente commissione – Candidati ammessi alla prova orale – Graduatoria provvisoria
CONCORSO ASSISTENTE 2024
Bando (25/07/2024) – Decreto nomina commissione – Comunicazione calendario prova scritta (03/09/2024) – Ammessi al colloquio – Valutazione titoli –Determinazione dei criteri di valutazione delle prove concorsuali – Tracce prova scritta – Graduatoria provvisoria – Graduatoria definitiva
AVVISO STABILIZZAZIONE TEMPO INDETERMINATO ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE
BANDO STABILIZZAZIONE ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE
Bando e Allegati – Graduatoria provvisoria – Graduatoria definitiva
CONCORSO COLLABORATORE DI BIBLIOTECA 2023
Bando e Allegati – Decreto nomina commissione – Comunicazione calendario prova scritta (20/09/2023) – Ammessi al colloquio (20/10/2023) – Integrazione composizione commissione esaminatrice – Valutazione titoli (08/11/2023) – Graduatoria provvisoria di merito (08/11/2023) – Graduatoria definitiva (13/11/2023)
CONCORSO COLLABORATORE 2023
Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 5 posti di Collaboratore Area III a tempo pieno e indeterminato per le esigenze del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze
CONCORSO ASSISTENTE 2022
Bando (18/01/2022) – Allegato A – Decreto nomina commissione – Piano operativo – Comunicazione calendario prova scritta (07/03/2022)- Ammessi al colloquio (13/04/2022) – Determinazione dei criteri di valutazione della prova scritta/pratica – Tracce prova scritta – Valutazione titoli – Risultati prova orale (01/06/2022) – Graduatoria provvisoria di merito (01/06/2022) – Graduatoria definitiva (07/06/2022)
CONCORSO COLLABORATORE 2020
Bando collaboratore 2020 (15/10/2020) – Decreto nomina commissione – Piano operativo – Comunicazione calendario prova scritta (17/05/2021) – Nuovo Decreto nomina commissione – Aggiornamento calendario prova scritta (20/05/2021) – Ammessi al colloquio (22/06/2021) – Valutazione titoli (22/06/2021) – Comunicazione data prova orale (01/09/2021) – Decreto nomina commissione-Integrazione (17/09/2021) – Risultati prova orale (27/09/2021) – Graduatoria provvisoria di merito (27/09/2021) – Graduatoria definitiva (04/10/2021)
CONCORSO ASSISTENTE 2020
Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria d’Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’eventuale copertura di supplenze e/o di posti che si renderanno vacanti e/o disponibili nel profilo di Assistente, area seconda a.a. 2019/2020. La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro la data del 28 febbraio 2020
Bando (17/01/2020) – Riapertura dei termini di presentazione delle domande – Bando prot. n. 1578/B3 del 02 marzo 2020
Decreto nomina commissione – Convocazione prova pratica (6/10/2020) – Allegato C Ammessi al colloquio – Allegato D Valutazione titoli – Allegato E Risultati prova orale (24/11/2020) – Allegato F Graduatoria provvisoria bando assistente (24/11/2020) – Graduatoria definitiva bando assistente (30/11/2020)
CONCORSO ASSISTENTE 2018
Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria d’Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’eventuale copertura di supplenze e/o di posti che si renderanno vacanti e/o disponibili nel profilo di Assistente, area seconda a.a. 2017/2018. La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro la data del 16 febbraio 2018.
Bando – Allegati A – Convocazione prova pratica – Ammessi al colloquio e calendario prova orale – Allegato H Valutazione titoli Allegato I Risultati prova orale (ultima modifica 16 luglio 2018)
SELEZIONE PROFILO COADIUTORE 2017
Avviso prova selettiva qualifica coadiutore – Graduatoria sui presenti del 23/10/2017
CONCORSO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 2014
Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria d’Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’eventuale copertura di supplenze e/o di posti che si renderanno vacanti e/o disponibili nel profilo di Assistente, area seconda a.a. 2013/2014. La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro la data del 14 marzo 2014.
Bando – Allegato A – Allegati C-D .pdf – Allegati C-D .doc – Calendario della prova pratica – Risultati della prova pratica: ammessi al colloquio – Convocazione candidati alla prova orale – Graduatoria di merito provvisoria – Graduatoria di merito definitiva (ultima modifica 30 ottobre 2014)
CONCORSI PER PERSONALE INTERNO
PROCEDURA COMPARATIVA PER PROGRESSIONE VERTICALE DELL’AREA II ALL’AREA III (Riservata al personale amministrativo di ruolo del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto)
Decreto approvazione graduatoria di merito
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2024-2025
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2024-25
Graduatoria permanente definitiva per Operatore A.A. 2024-25
Graduatoria permanente provvisioria per Assistente A.A. 2024-25
Graduatoria permanente provvisoria per Operatore A.A. 2024-25
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2024-25 – Allegato A – autocertificazione servizi AFAM per nuovi inserimenti
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Operatore A.A. 2024-25 – Allegato A – autocertificazione servizi AFAM per nuovi inserimenti
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2022-2023
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2022-23
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2022-23
Graduatoria permanente provvisioria per Assistente A.A. 2022-23
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2022-23
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2022-23
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2022-23
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2021-2022
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2021-22 – Aggiornamento (28.10.2021)
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2021-22 – Aggiornamento (28.10.2021)
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2021-22 – Aggiornamento (25.10.2021)
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2021-22 – Aggiornamento (20.10.2021)
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2021-22
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2021-22
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2021-22
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2021-22
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2021-22
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2021-22
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2020-2021
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2020-21
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2020-21
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2020-21
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2019-2020
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2019-20
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2019-20
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2019-20
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2019-20
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2019-20
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore 2019-20
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2018-2019
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2018-19
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2018-19
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2018-19
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2018-19
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2018-19
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2018-19
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2017-2018
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2017-18 – Aggiornata
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2017-18
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2017-18
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2017-18
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2017-18
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2017-18
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2017-18
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2016-2017
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2016-17
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2016-17
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2016-17
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2016-17
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2016-17
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2016-17
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2015-2016
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2015-16
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2015-16
Graduatoria permanente provvisoria per Assistente A.A. 2015-16
Graduatoria permanente provvisoria per Coadiutore A.A. 2015-16
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2015-16
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2015-16
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2014-2015
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2014-15
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2014-15
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Assistente A.A. 2014-15
Bando di aggiornamento della graduatoria permanente per Coadiutore A.A. 2014-15
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2013-2014
Graduatoria permanente definitiva per Assistente A.A. 2013-14
Graduatoria permanente definitiva per Coadiutore A.A. 2013-14
GRADUATORIE PERMANENTI A.A. 2012-2013
Decreto rettifica graduatoria prot. 5323 del 25/10/2012
In allegato decreto presidenziale prot. 6244/B3 del 21/11/2013
rettifica graduatoria assistenti
BANDO PERMESSI DI STUDIO A.A. 2015-2016
Graduatoria di merito A.A. 2015-2016
BANDO PERMESSI DI STUDIO A.A. 2014-2015
Graduatoria di merito A.A. 2014-2015
Altri incarichi mansionali
BANDO ELEZIONI DIRETTORE “A. STEFFANI” – TRIENNIO 2025-2028
Avviso pubblico di indizione delle elezioni del Direttore del Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto per il triennio 2025/2028.
Decreto indizione elezioni (28.03.2025)
SCUOLA “MIARI” DI BELLUNO
PROCEDURA COMPARATIVA PER DOCENZA 2024
Graduatoria definitiva – Graduatoria provvisoria (22/07/2023) – Decreto nomina commissione – Bando – Curricolo Docente – Modulo domanda (pdf) – Modulo domanda (word) – Modulo domanda (open office)
Candidati ammessi al colloquio orale
PROCEDURA COMPARATIVA PER DOCENZA 2022
Graduatoria definitiva (20/10/2022) – Graduatoria provvisoria (20/09/2022) – Candidati ammessi al colloquio orale (29/07/22) – Bando – Modulo domanda – Curricolo Docente
_______________________________________________________
Procedura comparativa finalizzata al conferimento di n. 1 incarico professionale di esperto per servizio di ascolto psicologico per gli studenti
Avviso pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’ individuazione di un Esperto per il coordinamento delle attivita’ del Consorzio WORKING WITH MUSIC 2.0
Avviso – Allegato A – Decreto nomina commissione – Graduatoria di merito
Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio di n. 1 PROJECT MANAGER – Esperto nella gestione di progetti PNRR per l’attività di realizzazione del progetto AFAM PNRR di cui al D.D. n. 124/2023 denominato “Music Theatre and new tecnologies toward a new paradigm in opera studies and perfomance”
Avviso –Allegato A – Allegato B – Progetto – Decreto nomina commissione – Valutazione titoli – Graduatoria di merito
BANDO ELEZIONI DIRETTORE “A. STEFFANI” – TRIENNIO 2022-2025
Avviso pubblico di indizione delle elezioni del Direttore del Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto per il triennio 2022/2025.
Decreto indizione elezioni (24.03.2022)
BANDO UFFICIO STAMPA
Bando (08/11/2021) – Modulo domanda – Graduatoria definitiva (20/12/2021)
BANDO DIRETTORE DIDATTICO ISTITUTO F. MANZATO TREVISO – 2021
Avviso pubblico selezione comparativa del direttore didattico dell’ Istituto Musicale “F. Manzato” di Treviso.
Bando (23/09/2021) – Modulo domanda
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA SELETTIVO/COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO IN ATTIVITA’ DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO NELLA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ ESEGUITE IN CONTO TERZI
Avviso (28/07/2021) – Modulo A domanda – Decreto nomina commissione (17/09/2021) – Comunicazione data colloquio (20/09/2021) – Allegato A valutazione C.V. (23/09/2021) – Graduatoria provvisoria di merito (28/09/2021) – Graduatoria definitiva (05/10/2021)
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA DESIGNAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE
Avviso (17/06/2021)
BANDO ESPERTO PER TRADUZIONE DALLA LINGUA TEDESCA ALLA LINGUA ITALIANA DI UNA MONOGRAFIA SU AGOSTINO STEFFANI
Bando (10/03/2020) – Modulo A domanda – Decreto nomina commissione (23/04/2021) – Graduatoria provvisoria esperto traduzione (29/04/2021) – Graduatoria definitiva esperto traduzione (12/05/2021)
BANDO ESPERTO PER REVISIONE DI UNA TRADUZIONE DALLA LINGUA TEDESCA ALLA LINGUA ITALIANA DI UNA MONOGRAFIA SU AGOSTINO STEFFANI
Bando (10/03/2020) – Modulo A domanda – Decreto nomina commissione (23/04/2021) – Graduatoria provvisoria esperto revisione traduzione (29/04/2021) – Graduatoria definitiva esperto revisione traduzione (12/05/2021)
BANDO ESPERTO RAPPORTI INTERNAZIONALI 2018
Avviso pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’individuazione di un esperto in attività di supporto amministrativo nella gestione dei rapporti internazionali per il Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
BANDO ESPERTO IN ATTIVITA’ DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO
Bando (03/08/2018) Domanda allegato A Valutazione curriculum professionale (28/08/2018) Graduatoria provvisoria (29/08/2018)
BANDO NUCLEO DI VALUTAZIONE 2018
Bando (20/03/2018) Domanda allegato A
BANDO DIRETTORE DIDATTICO ISTITUTO F. MANZATO TREVISO
Avviso pubblico selezione comparativa del direttore didattico dell’Istituto musicale “F. Manzato” di Treviso.
Bando (02/03/2018)
BANDO UFFICIO STAMPA
Avviso pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, finalizzata all’individuazione di un esperto addetto all’ufficio stampa del Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
Bando (21/12/2017) Domanda allegato A Valutazione Curriculum professionale (07/02/2018)
Graduatoria Provvisoria (22/02/2018) Graduatoria Definitiva (27/02/2018)
BANDO COLLABORATORE AL PIANOFORTE
Bando (31/10/2017)
BANDO ESPERTO RAPPORTI INTERNAZIONALI
Avviso pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’individuazione di un esperto in attività di supporto amministrativo nella gestione dei rapporti internazionali per il Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
BANDO ESPERTO MUSEALE
Avviso pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata all’individuazione di un esperto in catalogazione di strumenti musicali antichi e didattica museale per il Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
Bando Domanda allegato A Decreto nomina commissione Allegato A Valutazione Curriculum professionale Allegato B Graduatoria provvisoria Allegato C Graduatoria definitiva
BANDO COLLABORATORE CLAVICEMBALO
Bando (30/01/2017)
Graduatoria provvisoria (06/03/2017)
Graduatoria definitiva (13/03/2017)
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO GESTIONE CONTABILITA’ SEMPLIFICATA DEL CONSERVATORIO
Scarica il documento (22.12.2016)
BANDO ELEZIONI DIRETTORE “A. STEFFANI” – TRIENNIO 2016-2019
Avviso pubblico di indizione delle elezioni del Direttore del Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto per il triennio 2016/2019.
Decreto indizione elezioni (17.03.2016)
Pubblicato alle ore 17.30 del 3.5.2016
elettorato attivo – prot. 2572/a5 del 3/5/2016 allegato A
elettorato passivo – prot. 2572/a5 del 3/5/2016 allegato B
BANDO UFFICIO STAMPA
Avviso pubblico di procedura selettivo/comparativa, per titoli e colloquio, finalizzata all’individuazione di un esperto addetto all’ufficio stampa del Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
Esito Valutazione Curriculum (15.01.2016)
Graduatoria provvisoria (25.01.2016)
Graduatoria definitiva (01.02.2016)
BANDO TUTOR COORDINATORE TFA
Selezione, per titoli e colloquio, per l’individuazione di n. 2 tutor coordinatori per il corso di tirocinio formativo attivo (classi A077 e A031/032) di cui all’articolo 9, comma 1, lettera a), e all’articolo 15 del D.M. 10 settembre 2010, n. 249
Bando Domanda allegato A Allegato B Allegato C
BANDO COLLABORATORE PIANISTICO
Bandi docenti
Performance
Piano della performance (art.10, C.8, L.b)
8 Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
b) il Piano e la Relazione di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;
Relazione sulla performance (art.10, C.8, L.b)
8 Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
b) il Piano e la Relazione di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;
Ammontare complessivo dei premi (art.20, C.1)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all’ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l’ammontare dei premi effettivamente distribuiti.
Dati relativi ai premi (art.20, C.2)
2 Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all’entita’ del premio mediamente conseguibile dal personale dirigenziale e non dirigenziale, i dati relativi alla distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettivita’ utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi, nonche’ i dati relativi al grado di differenziazione nell’utilizzo della premialita’ sia per i dirigenti sia per i dipendenti.
Benessere organizzativo (art.20, C.3)
3 Le pubbliche amministrazioni pubblicano, altresi’, i dati relativi ai livelli di benessere organizzativo.
Relazione annuale sulla performance a.a. 2022/23
Relazione annuale sulla performance a.a. 2021/22
Relazione annuale sulla performance a.a. 2020/21
Distribuzione del trattamento accessorio A.F. 2024
Distribuzione del trattamento accessorio A.F. 2023
Distribuzione del trattamento accessorio A.F. 2022
Enti controllati
Enti pubblici vigilati (art.22, C.1, L.a)
1 Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l’elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l’amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell’ente, con l’elencazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell’amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
(art.22, C.2,3)
2 Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell’amministrazione, alla durata dell’impegno, all’onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno sul bilancio dell’amministrazione, al numero dei rappresentanti dell’amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresi’ pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell’ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3 Nel sito dell’amministrazione e’ inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
Società partecipate (art.22, C.1, L.b)
1 Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
b) l’elenco delle societa’ di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l’entita’, con l’indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell’amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
(art.22, C.2,3)
2 Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell’amministrazione, alla durata dell’impegno, all’onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno sul bilancio dell’amministrazione, al numero dei rappresentanti dell’amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresi’ pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell’ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3 Nel sito dell’amministrazione e’ inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
Enti di diritto privato controllati (art.22, C.1, L.c)
1 Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
c) l’elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell’amministrazione, con l’indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell’amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
(art.22, C.2,3)
2 Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell’amministrazione, alla durata dell’impegno, all’onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l’anno sul bilancio dell’amministrazione, al numero dei rappresentanti dell’amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresi’ pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell’ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3 Nel sito dell’amministrazione e’ inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
Rappresentazione grafica (art.22, C.1, L.d)
1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
d) una o piu’ rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l’amministrazione e gli enti di cui al precedente comma. “contenuto in corso di aggiornamento”
Attività e procedimenti
Dati aggregati attività amministrativa (art.24, C.1)
1 Le pubbliche amministrazioni che organizzano, a fini conoscitivi e statistici, i dati relativi alla propria attività amministrativa, in forma aggregata, per settori di attività, per competenza degli organi e degli uffici, per tipologia di procedimenti, li pubblicano e li tengono costantemente aggiornati.
Tipologie di procedimento(art.35, C.1,2)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l’unita’ organizzativa responsabile dell’istruttoria;
c) il nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonche’, ove diverso, l’ufficio competente all’adozione del provvedimento finale, con l’indicazione del nome del responsabile dell’ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all’istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell’istanza e’ prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonche’ gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalita’ di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalita’ con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell’amministrazione puo’ essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato, ovvero il procedimento puo’ concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia gia’ disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalita’ per l’effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui e’ attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonche’ le modalita’ per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
n) i risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualita’ dei servizi erogati attraverso diversi canali, facendone rilevare il relativo andamento.
2 Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l’uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L’amministrazione non puo’ respingere l’istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l’istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Monitoraggio dei tempi procedimentali (art.24, C.2)
2 Le amministrazioni pubblicano e rendono consultabili i risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali effettuato ai sensi dell’articolo 1, comma 28, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati (art.35, C.3)
3 Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale:
a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell’ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l’accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti ai sensi degli articoli 43, 71 e 72 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
b) le convenzioni-quadro volte a disciplinare le modalita’ di accesso ai dati di cui all’articolo 58 del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;
c) le ulteriori modalita’ per la tempestiva acquisizione d’ufficio dei dati nonche’ per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive da parte delle amministrazioni procedenti.
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo politico (art.23)
Provvedimenti dirigenti (art.23)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione «Amministrazione trasparente», gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di:
a) autorizzazione o concessione;
b) scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalita’ di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
c) concorsi e prove selettive per l’assunzione del personale e progressioni di carriera di cui all’articolo 24 del decreto legislativo n. 150 del 2009;
d) accordi stipulati dall’amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche.
2 Per ciascuno dei provvedimenti compresi negli elenchi di cui al comma 1 sono pubblicati il contenuto, l’oggetto, la eventuale spesa prevista e gli estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento. La pubblicazione avviene nella forma di una scheda sintetica, prodotta automaticamente in sede di formazione del documento che contiene l’atto.
Controlli sulle imprese (art.25)
1 Le pubbliche amministrazioni, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, pubblicano sul proprio sito istituzionale e sul sito: www.impresainungiorno.gov.it:
a) l’elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, indicando per ciascuna di esse i criteri e le relative modalita’ di svolgimento;
b) l’elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative.
Bandi di gara e contratti (art.37, C.1,2)
1 Fermi restando gli altri obblighi di pubblicita’ legale e, in particolare, quelli previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190, ciascuna amministrazione pubblica, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e, in particolare, dagli articoli 63, 65, 66, 122, 124, 206 e 223, le informazioni relative alle procedure per l’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture.
2 Le pubbliche amministrazioni sono tenute altresi’ a pubblicare, nell’ipotesi di cui all’articolo 57, comma 6, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, la delibera a contrarre.
Controlli sulle imprese
Le pubbliche amministrazioni, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, pubblicano sul proprio sito istituzionale e sul sito: www.impresainungiorno.gov.it:
a)l’elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, indicando per ciascuna di esse i criteri e le relative modalita’ di svolgimento;
b)l’elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative.
Bandi di gara e contratti
Determine ristrutturazione nuova sede del Conservatorio
Delibera approvazione progetto esecutivo
Determina aggiudicazione lavori nuova sede
Bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede – Disciplinare di gara
Determina di incarico del servizio di verifica
Determina di affidamento incarico di assistenza al R.U.P.
Determine a contrarre del 15 e 24 Marzo 2022
Determina aggiudicazione definitiva
Determina Costituzione Gruppo di Lavoro
Determine a contrarre
Determinazioni da n. 01 a n. 48 dal 19/12/2024 al 10/02/2025
Determinazioni da n. 164 a n. 206 dal 16/10/2024 al 16/12/2024
Determinazioni da n. 129 a n. 163 dal 09/07/2024 al 04/10/2024
Determinazioni da n. 62 a n. 128 dal 11/04/2024 al 03/07/2024
Determinazioni da n. 25 a n. 61 dal 22/02/2024 al 08/04/2024
Determinazioni da n. 01 a n. 24 dal 09/01/2024 al 13/02/2024
Determinazioni da n. 203 a n. 253 dal 17/03/2023 al 21/12/2023
Determinazioni da n. 156 a n. 202 dal 20/06/2023 al 26/09/2023
Determinazioni da n. 86 a n. 155 dal 29/03/2023 al 13/06/2023
Determinazioni da n. 50 a n. 85 dal 24/02/2023 al 24/03/2023
Determinazioni da n. 01 a n. 49 dal 19/12/2022 al 02/02/2023
Determinazioni da n. 162 a n. 184 dal 29/11/2022 al 16/12/2022
Determinazioni da n. 107 a n. 161 dal 19/05/2022 al 24/10/2022
Determinazioni da n. 70 a n. 106 dal 29/04/2022 al 01/06/2022
Determinazioni da n. 52 a n. 69 dal 30/03/2022 al 21/04/2022
Determinazioni da n. 19 a n. 51 dal 21/02/2022 al 24/03/2022
Determinazioni da n. 1 a n. 18 dal 23/12/2021 al 21/02/2022
Determinazioni da n. 136 a n. 166 dal 21/10/2021 al 22/12/2021
Determinazioni da n. 113 a n. 135 dal 25/08/2021 al 11/10/2021
Determinazioni da n. 80 a n. 112 dal 21/06/2021 al 27/07/2021
Determinazioni da n. 47 a n. 79 dal 29/04/2021 al 16/06/2021
Determinazioni da n. 24 a n. 46 dal 01/03/2021 al 23/04/2021
Determinazioni n. 23 del 02/03/2021
Determinazioni da n. 16 a n. 22 dal 10/02/2021 al 24/02/2021
Determinazioni da n. 1 a n. 15 dal 08/01/2021 al 09/02/2021
Determinazioni da n. 59 a n. 65 dal 02/12/2020 al 11/12/2020
Determinazioni da n. 30 a n. 58 dal 13/07/2020 al 11/11/2020
Determinazioni da n. 26 a n. 29 dal 19/06/2020 al 24/06/2020
Determinazioni da n.13 a n.25 del 28/05/2020
Determinazioni da n.1 a n.12 del 11/02/2020
Determinazioni del presidente da n.49 a n.61 del 02/10/2019
Determinazioni del presidente da n.32 a n.48 del 01/07/2019
Determinazioni del presidente da n.21 a n.31 del 20/05/2019
Determinazioni del presidente da n.15 a n.20 del 01/04/2019
Determinazioni del presidente da n.1 a n.14 del 26/02/2019
Determinazioni del presidente da n.68 a n.87 del 12/12/2018
Determina del presidente n.22 del 18/05/2018
Determina del presidente n.21 del 02/05/2018
Determina del presidente n.20 del 30/04/2018
(art.37, C.1,2)
1Fermi restando gli altri obblighi di pubblicita’ legale e, in particolare, quelli previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190, ciascuna amministrazione pubblica, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e, in particolare, dagli articoli 63, 65, 66, 122, 124, 206 e 223, le informazioni relative alle procedure per l’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture.
2Le pubbliche amministrazioni sono tenute altresi’ a pubblicare, nell’ipotesi di cui all’articolo 57, comma 6, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, la delibera a contrarre.
avcp_dataset_2013.xml Data di inserimento: venerdì 24 gennaio 2014
avcp_dataset_2014.xml Data di inserimento: giovedì 22 gennaio 2015
avcp_dataset_2015.xml Data di inserimento: martedì 26 gennaio 2016
anac_dataset_2016.xml Data di inserimento: lunedì 30 gennaio 2017
anac_dataset_2017.xml Data di inserimento: mercoledì 31 gennaio 2018
anac_dataset_2018.xml Data di inserimento: giovedì 31 gennaio 2019
anac_dataset_2019.xml Data di inserimento: giovedì 30 gennaio 2020
anac_dataset_2020.xml Data di inserimento: venerdì 22 gennaio 2021
anac_dataset_2021.xml Data di inserimento: giovedì 27 gennaio 2022
anac_dataset_2022.xml Data di inserimento: lunedì 30 gennaio 2023
Bandi di gara
Bandi ristrutturazione nuova sede del Conservatorio
Bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede del Conservatorio A. Steffani in Comune di Castelfranco Veneto (TV)
Bando di gara – Disciplinare di gara – CIG e link progetto esecutivo – avviso di aggiudicazione dell’appalto
Bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva dei lavori di ristrutturazione della nuova sede del Conservatorio
Bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione, dei lavori relativi alla “Ristrutturazione della nuova sede del Conservatorio A. Steffani” da realizzarsi presso gli immobili: ex Maffioli, Chiesa di S. Giacomo e chiostro dei Serviti in Comune di Castelfranco Veneto (TV).
Bando di gara – Disciplinare di gara
Avvisi pubblici
Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per la realizzazione (costituzione Comitato Scientifico, trascrizione/copiatura di nr. 4 partiture, edizione critica e pubblicazione di nr. 4 volumi) in seno all’attività 1 “Codici Contariniani della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia”, al fine di rispondere alle esigenze operative del Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto – Allegato
Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per indagine di mercato per la selezione di operatori interessati all’affidamento del servizio di realizzazione di una Masterclass a Castelfranco Veneto, esecuzione filologica pubblica di “Nozze di Figaro” di Mozart e realizzazione di un documentario per testimoniare tutto l’evento, per le esigenze del progetto PNRR MTNT – Allegato
Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio di n. 1 PROJECT MANAGER – Esperto nella gestione di progetti PNRR per l’attività di realizzazione del progetto AFAM PNRR di cui al D.D. n. 124/2023 denominato “Music Theatre and new tecnologies toward a new paradigm in opera studies and perfomance” – Allegato A – Allegato B – Progetto
Avviso di manifestazione d’interesse per la selezione di Agenzie Interinali interessate all’affidamento del servizio di somministrazione lavoro temporaneo per le esigenze del progetto PNRR MTNT, per successiva procedura di gara ai sensi del codice degli appalti sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Me.PA). – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di cassa – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di Responsabile Protezione dati, ai sensi del GDPR regolamento UE in materia di protezione dati N. 679/2016 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio assicurativo, responsabilità civile, infortuni, assistenza e tutela legale – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di responsabile di prevenzione e protezione ai sensi del D.LGS. 81/2008 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di medico competente ai sensi del D.LGS. 81/2008 modificato dal D.LGS. 106/2009 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di noleggio di n. 4 fotocopiatori – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di amministratore dei sistemi informatici e della rete – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio noleggio programmi software per i servizi amministrativi della didattica dei corsi di triennio e biennio – Allegato
Avviso pubblico servizio gestione contabilità semplificata – Allegato
Avviso pubblico servizio somministrazione di cibi e bevande calde e fredde a mezzo distributori automatici – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione di n. 7 clarinetti – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di stampa – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di catering e banqueting per la cerimonia di inaugurazione dell’ a.a. 2023/24 – Allegato
Avviso pubblico servizio docenza pianoforte presso la scuola “A. Miari” di Belluno a.a. 2023/2024 – Allegato A
Avviso pubblico affidamento servizio di stampa – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di grafica – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio noleggio programmi software per i servizi amministrativi per la didattica dei corsi accademici e preaccademici – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di gestione e coordinamento dell scuola di musica “A. Miari” di Belluno – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di catering per la cerimonia di inaugurazione dell’ a.a. 2022/23 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di trascrizione appunti, spartiti e testi musicologici per studenti disabili – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di trasporto per brevi distanze di studenti disabili – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione ordinaria di n. 3 clavicembali – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di cerimoniale – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione ordinaria degli impianti termici – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione ordinaria degli impianti elettrici – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di fornitura di materiale per piccole riparazioni e piccole manutenzioni – Allegato
Avviso pubblico affidamento delle prestazioni relative all’incarico inerente il progetto di ristrutturazione della nuova sede del Conservatorio – Allegato
Avviso pubblico affidamento delle prestazioni relative agli incarichi inerenti il progetto di ristrutturazione della nuova sede del Conservatorio – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di trasporto strumenti musicali – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di sfalcio erba e diserbo del giardino di Villa Barbarella – Allegato
Avviso pubblico affidamento delle prestazioni relative all’incarico inerente il progetto di ristrutturazione della nuova sede del conservatorio di musica “A. Steffani” – Avviso pubblico affidamento delle prestazioni relative all’incarico inerente il progetto di ristrutturazione della nuova sede del conservatorio di musica “A. Steffani”
Avviso pubblico affidamento servizio di gestione dei social network e di comunicazione digitale – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di ristorazione – Allegato
Avviso pubblico servizio di tipografia scuola “A. Miari” di Belluno – Allegato A
Avviso pubblico affidamento servizio di cassa triennale – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio noleggio programmi software per i servizi amministrativi_1 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio noleggio programmi software per i servizi amministrativi_2 – Allegato
Avviso pubblico servizio docenza violoncello scuola “A. Miari” di Belluno a.a. 2021/2022 (19/10/2021) – Allegato A
Avviso pubblico affidamento servizio di ufficio stampa ai sensi del D.LGS. 81/2008 della Scuola di Musica “A. Miari” di Belluno – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.LGS. 81/2008 della Scuola di Musica “A. Miari” di Belluno – Allegato
Avviso pubblico servizio docenza violoncello scuola “A. Miari” di Belluno a.a. 2021/2022 – Allegato A
Avviso pubblico affidamento servizio di sistemazione Biblioteca della scuola “A. Miari” di Belluno 2021 – Allegato A
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione ordinaria di Pianoforti per scuola “A. Miari” di Belluno 2021 – Allegato A
Avviso pubblico Agenzia Interinale per scuola “A. Miari” di Belluno 2021 – Allegato A
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione ordinaria di Pianoforti – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio assicurativo, responsabilità civile, infortuni, assistenza e tutela legale in riferimento alla gestione della Scuola di Musica “A. Miari” di Belluno per conto del Conservatorio – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di Responsabile Protezione dati, ai sensi del GDPR regolamento UE in materia di protezione dati N. 679/2016 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di fornitura materiale di cancelleria – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione straordinaria di n. 2 clavicembali – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione di n. 2 oboi – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di manutenzione di n. 2 ottavini – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio assicurativo, responsabilità civile, infortuni, assistenza e tutela legale – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di responsabile di prevenzione e protezione ai sensi del D.LGS. 81/2008 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di medico competente ai sensi del D.LGS. 81/2008 modificato dal D.LGS. 106/2009 – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di noleggio di n. 4 fotocopiatori – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio di amministratore dei sistemi informatici e della rete – Allegato
Avviso pubblico affidamento servizio noleggio programmi software per i servizi amministrativi della didattica dei corsi di triennio e biennio – Allegato
Avviso pubblico servizio gestione contabilità semplificata – Allegato
Avviso pubblico servizio somministrazione di cibi e bevande calde e fredde a mezzo distributori automatici – Allegato
Avviso affidamento servizio manutenzione 7 clarinetti – Allegato
Avviso pubblico servizio docenza violoncello scuola miari a.a. 2020/2021 – Allegato
Avviso pubblico fornitura materiale per piccole manutenzioni 2020 – Allegto
Avviso pubblico servizio docenza violoncello scuola miari – Allegato
Avviso pubblico servizio manutenzione ordinaria organi – Allegato
Avviso pubblico servizio di trasporto strumenti – Allegato
Avviso pubblico servizio di stampa 2020 – Allegato
Avviso pubblico servizio di grafica 2020 – Allegato
Avviso pubblico corso di inglese 2019 – Allegato
Avviso affidamento servizio manutenzione 7 clarinetti – Allegato
Avviso affidamento servizio cerimoniale – Allegato
Avviso affidamento servizio produzione cd – Allegato
Avviso fornitura tappeto corsia da esterno – Allegato
Avviso pubblico manutenzione impianti elettrici – Allegato
Avviso pubblico manutenzione impianti termici – Allegato
Avviso pubblico materiale musica elettronica – Allegato
Avviso pubblico servizio buffet 08/05/2019 – Allegato A
Avviso pubblico noleggio autobus per Udine 08/05/2019 – Allegato A
Avviso pubblico formazione servizio antincendio – Allegato A
Avviso pubblico noleggio organo 05/04/2019 – Allegato A
Avviso pubblico noleggio autobus 15/04/2019 – Allegato A
Avviso pubblico manutenzione clavicembali 2019 – Allegato A
Avviso pubblico trasporto strumenti musicali 2019 – Allegato A
Avviso pubblico software 2018 – Allegato A
Avviso pubblico buffet inaugurazione 2018 – Allegato A
Avviso pubblico Agenzia Interinale per scuola Miari – Allegato A
Avviso pubblico acquisto e installazione tendaggi da interni – Allegato A
Determina indizione gara fornitura servizio DPO-GDPR 2016_679
Avviso pubblico manutenzione straordinaria pianoforti – Allegato A
Avviso pubblico manutenzione flauti e ottavino – Allegato A
Avviso pubblico manutenzione clarinetti – Allegato A
Avviso pubblico software – Allegato A
Avviso pubblico software dicembre 2017 – Allegato A
Avviso pubblico gestione contabilità dicembre 2017 – Allegato A
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
Criteri e modalità (art.26, C.1)
Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell’articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
Atti di concessione (art.26, C.2)
Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro.
(art.27)
La pubblicazione di cui all’articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l’importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell’attribuzione;
d) l’ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l’individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.
Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell’ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell’articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.
Bandi di collaborazione per gli studenti a.a. 2024/2025
– attività connesse ai servizi per la BIBLIOTECA: Bando – Graduatoria di merito
– attività connesse al servizio di supporto al TUTOR: Bando – Graduatoria di merito
Attivita’ connesse a servizi vari resi dal Conservatorio:Bando collaborazioni varie
Graduatoria di merito – attività connesse alla segreteria didattica e all’ufficio personale
Graduatoria di merito – attività di gestione e l’organizzazione delle attrezzature audio/video necessarie per i laboratori di improvvisazione e live electronics
Bandi di collaborazione per gli studenti – A.A. 2023/2024
– ad attivita’ connesse a servizi vari resi dal Conservatorio: Bando – Graduatorie di merito
– attività connesse ai servizi per la BIBLIOTECA (200 ore): Bando – Graduatoria di merito
Bando di collaborazione per gli studenti (150 ore) – A.A. 2022/2023
Bando di collaborazione per gli studenti (150 ore) – A.A. 2021/2022
Bando di collaborazione per gli studenti (150 ore) – A.A. 2020/2021
BILANCI
Bilancio preventivo e consuntivo (art.29, C.1)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilita’ e comprensibilita’.
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio (art.29, C.2)
2 Le pubbliche amministrazioni pubblicano il Piano di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, con le integrazioni e gli aggiornamenti di cui all’articolo 22 del medesimo decreto legislativo n. 91 del 2011.
Bilancio di previsione 2025
Bilancio di previsione 2024
CONTO CONSUNTIVO 2023 entrate e uscite
Bilancio di previsione 2023
CONTO CONSUNTIVO 2022 entrate e uscite
Bilancio di previsione 2022
CONTO CONSUNTIVO 2021 entrate e uscite
Bilancio di previsione 2021
CONTO CONSUNTIVO 2020 entrate e uscite
Bilancio di previsione 2020
CONTO CONSUNTIVO 2019 entrate – uscite
Bilancio di previsione 2019
Entrata
Uscita
CONTO CONSUNTIVO 2018
Bilancio di previsione 2018
Entrata
Uscita
CONTO CONSUNTIVO 2017
Bilancio di previsione 2017
Entrata
Uscita
CONTO CONSUNTIVO 2016
Bilancio di previsione 2016
Entrata
Uscita
CONTO CONSUNTIVO 2015
Bilancio di previsione 2015
Entrata
Uscita
CONTO CONSUNTIVO 2014
Bilancio di previsione 2014
Entrata
Uscita
CONTO CONSUNTIVO 2013
Bilancio di previsione 2013
BENI IMMOBILI E GESTIONE DEL PATRIMONIO
Patrimonio immobiliare (art.30)
Canoni di locazione o affitto (art.30)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative degli immobili posseduti, nonche’ i canoni di locazione o di affitto versati o percepiti.
Controlli e rilievi sull’amministrazione (art.31, C.1)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano, unitamente agli atti cui si riferiscono, i rilievi non recepiti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile e tutti i rilievi ancorche’ recepiti della Corte dei conti, riguardanti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione o di singoli uffici.“contenuto in corso di aggiornamento”
CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
(art.31, C.1)
1Le pubbliche amministrazioni pubblicano, unitamente agli atti cui si riferiscono, i rilievi non recepiti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile e tutti i rilievi ancorche’ recepiti della Corte dei conti, riguardanti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione o di singoli uffici.
REVISORI DEI CONTI
NUCLEO DI VALUTAZIONE O O.I.V.
Acquisizione attestazioni-OIV 2024 – Griglia rilevazione e Attestazione 2024
Attestazione 2023 – Acquisizione attestazioni-OIV 2023 –
Griglia rilevazione al 30.06.2023
Attestazione 2022 – Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV 2022 –
SERVIZI EROGATI
Carta dei servizi e standard qualità (art.32, C.1)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualita’ dei servizi pubblici.
Costi contabilizzati (art.32, C.2, L.a)
2 Le pubbliche amministrazioni, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell’articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati, evidenziando quelli effettivamente sostenuti e quelli imputati al personale per ogni servizio erogato e il relativo andamento nel tempo;
(art.10, C.5)
5 Ai fini della riduzione del costo dei servizi, dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonche’ del conseguente risparmio sul costo del lavoro, le pubbliche amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi erogati, agli utenti sia finali che intermedi, ai sensi dell’articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279. Le amministrazioni provvedono altresi’ alla contabilizzazione dei costi e all’evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al personale per ogni servizio erogato, nonche’ al monitoraggio del loro andamento nel tempo, pubblicando i relativi dati ai sensi dell’articolo 32.
Tempi medi di erogazione dei servizi (art.32, C.2, L.b)
2 Le pubbliche amministrazioni, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell’articolo 10, comma 5, pubblicano:
b) i tempi medi di erogazione dei servizi, con riferimento all’esercizio finanziario precedente.
Liste di attesa (art.41, C.6)
6 Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario sono tenuti ad indicare nel proprio sito, in una apposita sezione denominata «Liste di attesa», il tempi di attesa previsti e i tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata.
“contenuto in corso di aggiornamento”
PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
Indicatore di tempestività dei pagamenti (art.33)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato: «indicatore di tempestivita’ dei pagamenti».
IBAN e pagamenti informatici (art.36) : Intesa Sanpaolo Spa – IT81 T030 6912 1171 0000 0300 822
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
IL CORSO DI PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE È ATTIVO PER I SEGUENTI INDIRIZZI DI STUDIO:
ESERCIZIO FINANZIARIO 2024
ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
ESERCIZIO FINANZIARIO 2022
ESERCIZIO FINANZIARIO 2021
ESERCIZIO FINANZIARIO 2020
ESERCIZIO FINANZIARIO 2019
ESERCIZIO FINANZIARIO 2018
ESERCIZIO FINANZIARIO 2017
ESERCIZIO FINANZIARIO 2016
ESERCIZIO FINANZIARIO 2015
ESERCIZIO FINANZIARIO 2014
OPERE PUBBLICHE
(art.38)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente sui propri siti istituzionali: i documenti di programmazione anche pluriennale delle opere pubbliche di competenza dell’amministrazione, le linee guida per la valutazione degli investimenti; le relazioni annuali; ogni altro documento predisposto nell’ambito della valutazione, ivi inclusi i pareri dei valutatori che si discostino dalle scelte delle amministrazioni e gli esiti delle valutazioni ex post che si discostino dalle valutazioni ex ante; le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all’articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.
2 Le pubbliche amministrazioni pubblicano, fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, le informazioni relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate. Le informazioni sui costi sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dall’Autorita’ per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che ne cura altresi’ la raccolta e la pubblicazione nel proprio sito web istituzionale al fine di consentirne una agevole comparazione.
Determine ristrutturazione nuova sede del Conservatorio (vedi Bandi di Gara e Contratti)
“contenuto in corso di aggiornamento”
PIANIFICAZIONE GOVERNO DEL TERRITORIO
(art.39)
1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonche’ le loro varianti;
b) per ciascuno degli atti di cui alla lettera a) sono pubblicati, tempestivamente, gli schemi di provvedimento prima che siano portati all’approvazione; le delibere di adozione o approvazione; i relativi allegati tecnici.
2 La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse e’ pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3 La pubblicita’ degli atti di cui al comma 1, lettera a), e’ condizione per l’acquisizione dell’efficacia degli atti stessi.
4 Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
“contenuto in corso di aggiornamento”
INFORMAZIONI AMBIENTALI
(art.40)
1 In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela gia’ previste dall’articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonche’ dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2 Le amministrazioni di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformita’ a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonche’ le relazioni di cui all’articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all’interno di un’apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3 Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4 L’attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non e’ in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all’articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia’ stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.
“contenuto in corso di aggiornamento”
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE
(art.41, C.4)
4 E’ pubblicato e annualmente aggiornato l’elenco delle strutture sanitarie private accreditate. Sono altresi’ pubblicati gli accordi con esse intercorsi.
“contenuto in corso di aggiornamento”
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
(art.42)
1 Le pubbliche amministrazioni che adottano provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamita’ naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, o a provvedimenti legislativi di urgenza, pubblicano:
a) i provvedimenti adottati, con la indicazione espressa delle norme di legge eventualmente derogate e dei motivi della deroga, nonché l’indicazione di eventuali atti amministrativi o giurisdizionali intervenuti;
b) i termini temporali eventualmente fissati per l’esercizio dei poteri di adozione dei provvedimenti straordinari;
c) il costo previsto degli interventi e il costo effettivo sostenuto dall’amministrazione;
d) le particolari forme di partecipazione degli interessati ai procedimenti di adozione dei provvedimenti straordinari.
“contenuto in corso di aggiornamento”
Altri contenuti
Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Dichiarazione di accessibilità
Istanza di accesso FOIA (word)
Normativa GDPR
Prevenzione della corruzione
WHISTLEBLOWING – Segnalazione di illeciti nella Pubblica Amministrazione
Informativa Privacy per i Segnalanti
Indirizzo web per le segnalazioni – Modulo di Segnalazione Illeciti
Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)
Piano triennale di prevenzione della corruzione e programma triennale per la trasparenza (PTPCT)
Relazione annuale del RPCT
2024 prot. nr 716/a3 del 31.01.2025
2023 prot. nr 570/a3 del 23.01.2024
2022 prot. nr 74/a3 del 10.01.2023
2021 prot. nr 367/a3 del 21.01.2022