Cos’è Erasmus+

Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea a favore dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport che è in vigore dal 2013 ad oggi.

Uno degli obiettivi del programma Erasmus+ è migliorare la qualità e rafforzare la dimensione europea dell’istruzione superiore, incoraggiando la cooperazione transnazionale e promuovendo la mobilità individuale di studenti e staff. Agli studenti è offerta l’opportunità di effettuare parte del proprio percorso formativo in una delle Istituzioni con cui il Conservatorio Steffani  ha sottoscritto un accordo inter-istituzionale (Interinstitutional Agreement), ubicate nei Paesi europei che fanno parte del Programma Erasmus+ o nei paesi extra-europei partecipanti in qualità di Paesi partner.

Il programma Erasmus+ permette altresì ai docenti di effettuare brevi periodi di insegnamento, permette inoltre a docenti e personale amministrativo di effettuare brevi periodi di formazione presso una istituzione di uno dei Paesi partecipanti al Programma o dei Paesi partner.

Sito dell’Agenzia Nazionale Erasmus +

Istituti partner

Erasmus Charter for Higher Education (ECHE)

Bandi

Ogni anno il Conservatorio Steffani pubblica entro il mese di dicembre i bandi con tutte le informazioni necessarie e con la data di scadenza entro la quale gli studenti, i docenti e il personale amministrativo possono presentare la propria candidatura.

Scadenza 3 Aprile 2025

Bando di concorso per l’assegnazione di borse Erasmus+ agli studenti per studio e per tirocinio

II TORNATA

Anno Accademico 2024/25
Anno Accademico 2025/26

A chi rivolgersi

Lo studente, i docenti e il personale interessato possono richiedere informazioni

all’Ufficio Erasmus del Conservatorio:

ufficioerasmus@steffani.it

al Coordinatore Erasmus del Conservatorio

prof. Damiano Lazzaron: erasmus@steffani.it

Link utili

Commissione europea https://x.com/EUErasmusPlus

Facebook: https://www.facebook.com/EUErasmusPlusProgramme?fref=ts

Twitter: https://x.com/EUErasmusPlus