Info

cv
Insegnamenti
Teoria ritmica e percezione musicale

Damiano Lazzaron

Seguito dal M° Francesco Bencivenga ha conseguito nel 1997 il diploma in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Lo stesso anno è stato premiato con una borsa di studio in memoria del M° Davide Zambon. Nel 2001 ha conseguito il diploma in “Armonia Contrappunto Fuga e Composizione” sotto la guida del M° Claudio Scannavini presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto ottenendo il massimo dei voti. Nel 2004 ha conseguito la Laurea in “Musica e Spettacolo” con il massimo del punteggio presso l’Università “Cà’ Foscari” di Venezia. Nel 2006 ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di II Livello in Pianoforte presso il Conservatorio “A. Steffani”.

 Si è perfezionato con T. Zelikman, Massimo Somenzi, Claudio Ambrosini, Maurizio Pisati,… Nel 1991 ha vinto il III Premio Assoluto al Concorso Pianistico Nazionale “Mozart 91” di Udine e il Premio Speciale “Mozart 91” valido per tutte le categorie e il II Premio Assoluto al Concorso Pianistico Nazionale “Città di Gabicce mare” di Pesaro. Nel 1992 ha vinto il I Premio Assoluto al Concorso Pianistico Nazionale “Carlo Vidusso” di Milano e il III Premio Assoluto al Concorso Pianistico Nazionale “Città di Roma Premio Agorà 80”. Nel 1993 ha vinto il II Premio Assoluto al Concorso Nazionale di Pianoforte “Città di S. Polo Circolo R.C.S.” di Parma. Nel 2002 ha vinto il III Premio Assoluto al Concorso Nazionale di Composizione “Rosolino Toscano” di Pescara. Nel 2004 è finalista al Concorso di Composizione “Simone Ciani” di Siena. Eseguendo dei brani originali, nel 2005 ha vinto il I Premio Assoluto al Concorso Musicale “Note a pennello” di Castelfranco Veneto. Nel 2008 ha vinto il Premio Speciale dell’Orchestra al “Concorso Internazionale di Composizione dell’Orchestra Giovanile di Bolzano”. Nel 2010 ha vinto il II Premio al Concorso Internazionale di Composizione “Arte Musicale e Talento” di Vicenza ed è stato finalista al Concorso Internazionale di Composizione “Musica e Arte” di Roma. Nel 2012 ha vinto il III Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Composizione “Arnaldo Fortini-Città di Assisi” e il II Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Composizione del Festival dell’Armonia “Marenostrum” di Chieti. Nel 2014 ha vinto il II Premio al Concorso Internazionale di Composizione “Arnaldo Fortini-Città di Assisi”. Nello stesso anno ha vinto il “Concorso Internazionale di Composizione per oboe e strumento a tastiera – Carrara” organizzato dalla SIMC di
Milano (Società Italiana di Musica Contemporanea). Recentemente ha ricevuto una menzione speciale della giuria al Concorso Internazionale di Composizione “Antonio Manoni” di Ancona.
Ha collaborato con Simonetta Secci, Anna Maria Prina, David Childs, Cheryl Porter, Loretta Grace, Massimo Somenzi, Claudio Ambrosini, Gabriel Senanes, Frédéric Olivieri, Nikita Zimim… Ha pubblicato numerose composizioni con le case editrici Armelin Musica, Sconfinarte, Carrara ed Empateya. Si è esibito come pianista e compositore in prestigiose rassegne musicali in italia e all’estero riscuotendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica. Ha insegnato presso i Conservatori “G. Tartini” di Trieste e “G. Frescobaldi” di
Ferrara. Attualmente è docente e Coordinatore Erasmus presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. In qualità di Project Manager ha sviluppato progetti internazionali con il Mozambico, il Senegal, la Moldavia, l’Ucraina, l’Argentina e il Brasile.