Info

cv
Insegnamenti
Pianoforte

Elisa Marion

Diplomata al Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Francesco Bencivenga, ha proseguito gli studi musicali con Virginio Pavarana, Alexander Lonquich, Maria Tipo e, per la musica da camera, con Mario Brunello. 

Ha vinto il primo premio assoluto in concorsi pianistici internazionali e nazionali: 

“Città di Albenga”, “Città di Stresa”, “Schumann Young Chang” di Macugnaga,“Coppa Pianisti d’Italia” di Osimo, “Acqui Musica” di Acqui Terme in formazione viola-pianoforte;

il secondo premio al 34o concorso nazionale di esecuzione pianistica “A. Speranza” di Taranto (Io premio non assegnato), al concorso nazionale di esecuzione pianistica “Ennio Porrino” di Cagliari, “Pasquale Cafaro” di Galatina, “Elisabetta Komjanc” di Riva del Garda.

E’ risultata vincitrice della IXa Selezione Nazionale di giovani musicisti indetta dall’A.R.A.M. di Roma.

In seguito a queste affermazioni ha tenuto concerti per importanti Associazioni Musicali in Italia, Bulgaria, Stati Uniti, Polonia e Germania: Palazzo della Cultura di Sofia, Salone dell’ Esposizione di Gabrovo, Aula Magna dell’Università di Pasadena di Los Angeles, Sala Filarmonica di Olsztyn, Palazzo del Tribunale di Lublino, Aula Magna dell’Università di Cracovia, Sala Chopin di Varsavia, Istituto Italiano di Cultura di Colonia, Musikhalle di Amburgo.

Si è esibita, in veste di solista, con numerose orchestre tra cui l’Orchestra Accademica Sinfonica del Conservatorio di Stato Bulgaro con il primo Concerto in Mi Minore di F. Chopin e l’Orchestra da camera Bulgara con il concerto in Re Maggiore di J. Haydn.

Ha affiancato alla propria formazione musicale studi letterari ed artistici, conseguendo la Laurea in Storia e tutela dei Beni Culturali – Musicali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova con la votazione di 110 e lode.

Vincitrice dei concorsi a cattedre per Titoli ed Esami di Pianoforte principale e Complementare, attualmente è titolare della cattedra di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.