Nel 1998 vince il posto di Prima Tromba nell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia suonando sotto la direzione di R. Muti, L. Maazel, Sir J. E. Gardiner, Sir C. Hogwood, E. Inbal, R. Chailly, M. W. Chung. Dal 1999 inizia la sua collaborazione come tromba solista con l’Orchestra de “I Solisti Veneti” diretti da C. Scimone. Si diploma nel 1984 al Conservatorio C. Pollini di Padova sotto la guida del M°Cesare Michieli, in seguito si perfeziona con A. Ghitalla, P. Thibaud, S. Burns, R. Martin e C. Rippas. Nel 1997 consegue il diploma di concertista con il massimo dei voti presso il Conservatorio Superiore di Zurigo. Ha all’attivo numerose registrazioni di CD in Duo tromba e organo con l’organista Silvio Celeghin, e registrazioni con l’Orchestra de I Pomeriggi musicali di Milano, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, con il gruppo MovieTrio col quale ha inciso 10 CD di vari generi musicali, dalla musica da film, a tributi a Morricone, Mina, Battisti, Dalla.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267