Batterista e insegnante, nato nel 1978, attivo nella scena jazz italiana.
La sua carriera abbraccia collaborazioni con stimati artisti del circuito jazzistico europeo e americano.
Collaborazioni
Luca ha collaborato con importanti musicisti jazz, suonando in Europa e in America. Tra questi:
Randy Brecker, Kurt Elling, Steve Grossman, Oliver Lake, David Liebman, Don Menza, James
Thompson, Klaus Gesing, Michael Rosen, David Linx, Andy Gravish, Amir Elsaffar, Uli Beckerhoff,
Mike Applebaum, Robert Bonisolo, Jure Pukl, Julian Siegel, Jack Walrath, Marc Abrams, Yuri Goloubev,
Janek Gwizdala, Hadrien Feraud, John Taylor, Norma Winstone, Débo Ray, Shawn Monteiro, Barry
Finnerty,Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Mario Brunello, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco, Francesco
Bearzatti, Marco Tamburini, Ares Tavolazzi, Paolino Dalla Porta, Franco Cerri, Antonio Onorato, Glauco
Venier, Bruno Cesselli, Gianluca Carollo, Francesca Bertazzo, Mauro Ottolini, Zerorchestra, Orchestra
F.V.G. e XY Quartet.
Premi
Premi: “Lilian Caraian” Trieste 2003.
Premio: “Nazionale delle Arti” Roma 2004.
Premio “Jazz in Cantiere” Cremona 2005.
Premio “Piacenza Jazz” Piacenza 2007.
Premio “Luca Flores” miglior solista Barga 2010.
Top Jazz con XY Quartet per la rivista Musica Jazz 2017.
La sua discografia comprende oltre 120 dischi, di cui due pubblicati a suo nome: “Segni” e “A Journey in
Motian”, un omaggio alle composizioni di Paul Motian.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267