Apprezzato come solista e direttore, si è diplomato in Saxofono con lode al Conservatorio di Castelfranco V.to con il M° G. Giampaoletti e perfezionato con J.M. Londeix, J.Y. Formeau, F. Mondelci e M. Marzi. Ha studiato Organo e Composizione Organistica con il M° G. Libertucci e ottenuto il master in Direzione d’Orchestra con il M° A. Tamayo presso il Conservatorio di Lugano.
Si è esibito in Europa, Nord e Sud America, Asia, Africa ed Oceania, in eventi come il World Saxophone Congress, EuroSax, Festival Siberia-Asia-Europa, Ravenna Festival e Navy Band International Saxophone Symposium. Come solista ha interpretato pagine quali J. Ibert, A. Glazounov, H. Villa-Lobos, D. Milhaud e suonato con le Orchestre del Teatro Lirico di Trieste, de “I Pomeriggi Musicali” di Milano, la “Krasnoyarsk Chamber Orchestra” e la “Bachau Philharmonic”.
Fa parte del MAC Saxophone Quartet, uno dei quartetti più prestigiosi d’Italia. Ha inciso per EMI, Parco della Musica Records, ArteSuono, Audio Records, Diastema. Il disco “Miserere” ha ottenuto la valutazione di 5 stelle “Amadeus”.
Ha collaborato con artisti quali R. Plano, Elisa, R. Giuliani, N. Zimin, L. Cottifogli, A. Mesirca, The Kolors, esibendosi su RAI TV, Mediaset, Sky, Rai Radio 3.
E’ docente di saxofono presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto e tiene regolarmente masterclass in accademie italiane e straniere.
E’ Direttore Artistico del “Treviso International Saxophone Festival” ed artista endorser D’Addario e BG France.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267