Si diploma in flauto con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, conseguendo in seguito il Diploma Accademico di Secondo Livello in discipline musicali con il massimo dei voti e la lode. Si perfeziona con G. Pretto, M. Marasco, C. Bruneel e con A.Persichilli presso l’Accademia Italiana del Flauto. Fondamentale per la sua formazione flautistica e musicale è l’incontro con Giampaolo Pretto con il quale collabora come co-estensore alla scrittura del Metodo “Dentro il suono”. Ha collaborato con numerose orchestre tra cui : Teatro La Fenice di Venezia, Spiramirabilis, l’Orchestra Regionale Toscana, L’Orchestra Sinfonica di Milano “G. Verdi”, L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, I Solisti di Pavia, L’orchestra Sinfonica “A. Toscanini” di Parma, , I Solisti Aquilani, esibendosi in prestigiose sale da concerto (Auditorium Nazionale di Madrid, Konzerthaus di Berlino, Philarmonie di Berlino, Auditorium di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Auditorium Il Lingotto di Torino, Cadogan Hall di Londra, Teatro Municipale di Rio de Janeiro, Center of Performing Arts di Shangaj, Auditorium di Pechino, ecc.. ) sotto la direzione numerosi direttori quali D. Gatti, J. Valchua, G.G. Rath, C.M. Giulini, C. Abbado, Y. Ahronovitch, Z. Metha, E. Krivine, G. Noseda, A. Nanut, D. Rustioni, G. Ferro. Dal 2003 al 2009 è stato primo flauto solista presso l’Orchestra Sinfonica di Roma . Dal 2010 al 2017 è stato docente preparatore della sezione legni dell’Orchestra Giovanile di Roma. Dal 2019 è docente del Corso di Perfezionamento di Flauto presso la Scuola Internazionale di Musica di Avos Project a Roma.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267