Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Dal 2011 primo Violoncello solista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, scelto da Zubin Mehta.
Si è diplomato all’Accademia di S. Cecilia di Roma sotto la guida di F. Strano, ricevendo il premio Sinopoli e il Cavalierato giovanile della Repubblica per i particolari meriti artistici conseguiti.
Perfezionatosi con I. Monighetti a Basilea, poi con G. Hoffman a Fiesole e M. Brunello, ha seguito le masterclass di D. Geringas, E. Dindo, E. Bronzi.
È vincitore di premi internazionali tra cui il “Premio Trio di Trieste 2001”.
Prolifica è l’attività cameristica, collaborando con gruppi quali l’Ars Trio, il Quartetto Michelangelo, il Quartetto Matamoe, il David Piano Trio, quest’ultimo vincitore del premio Borletti – Buitoni nella sua categoria.
Si esibisce al fianco di prestigiosi solisti come J. Rachlin, I. Golan, M. Brunello, C. Hagen, A. Lucchesini. Ha inciso per le etichette Altara e Dynamic.
Collabora regolarmente con le più importanti orchestre italiane come primo Violoncello: tra esse la Scala di Milano, S. Cecilia di Roma, Orchestra Mozart. Dedito all’insegnamento, è tutor di violoncello presso l’Orchestra Giovanile Italiana e della MACH Orchestra, in seno al Festival internazionale “Musica sull’Acqua”.
Ha ricoperto a tempo determinato la cattedra di Violoncello presso il Conservatorio di Adria nel 2022 ed è risultato vincitore del concorso per primo violoncello presso l’Orquesta Filarmónica de Gran Canaria (Spagna).
Suona un violoncello “Fasser” per gentile prestito del M° Mario Brunello.
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267