Sonia Prina si è rapidamente affermata come una dei principali contralti della sua generazione. Dopo essersi diplomata in Canto e Tromba presso il Conservatorio di Milano Giuseppe Verdi, è stata selezionata per partecipare all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.
Debutta a soli 23 al Teatro alla Scala diretta dal M Chailly nel ruolo di Rosina nel Barbiere di Siviglia di Rossini e grazie alla sua voce unica Sonia ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali e vinto numerosi premi, tra i quali il Premio Abbiati e il Premio Tiberini d’oro, entrambi come Miglior Cantante dell’anno (2006 e 2014). Ha cantato nei teatri più prestigiosi del mondo diretta da grandi direttori d’orchestra.
È stata Ascanio in Ascanio in Alba di Mozart a Salisburgo diretta da Fisher, Ezio nell’Ezio di Gluck e Orlando nell’Orlando Furioso di Vivaldi all’Oper Frankfurt ; Clarice ne La pietra di Paragone di Rossini al Regio di Parma e al Teatro Chatelet a Parigi. Al TCE di Parigi ha interpretato Orlando nell’Orlando di Handel diretta da Haim e ha cantato diverse opere in forma di concerto diretta da Dantone, Antonini, Alessandrini, Curtis, Bicket per citarne alcuni. Ha cantato con i Berliner Philarmoniker, all’Accademia di Santa Cecilia col M Pappano, alla Carnegie Hall, al Musikverein di Vienna, al Barbican e all’ Wigmore hall a Londra, Opernhaus di Zurigo. Oltreoceano ha calcato il palcoscenici dell’opera di San Francisco, Chicago, Houston, Boston, Sidney Tokio e Yokohama. In Europa è stata protagonista nei teatri storici, tra questi Monaco di Baviera, Dresda, Madrid, Barcellona ,Copenhagen e in Italia il San Carlo di Napoli, Carlo Felice di Genova, Teatro Massimo di Palermo, teatro La Fenice di Venezia Teatro Alighieri di Ravenna. Intensa è anche la sua carriera discografica , collaborando per diverse importanti etichette
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267