Info

cv
Insegnamenti
Contrabbasso

Andrea Dominijanni

Si è diplomato al Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli nel 1984, sotto la guida del M° Nicola Buonomo, con il massimo dei voti e lode. Ha completato poi la sua preparazione con lo studio della Composizione, del Pianoforte, del Violoncello e della Direzione d’orchestra, concludendo anche gli studi giuridici all’Università “Federico II”, sempre con il massimo dei voti. Ha partecipato ai Corsi di Fiesole con il M° Petracchi e, successivamente, vinto vari concorsi e premi (Primo Contrabbasso dell’Orchestra Regionale Toscana; Primo Contrabbasso dell’Orchestra A. Toscanini di Parma; Concorso E.C.Y.O. 1984/85…).  “Primo” in varie orchestre italiane, ha svolto anche una intensa attività solistica e cameristica, partecipando altresì, per due anni di seguito, all’Orchestra della Comunità Europea, con la quale ha effettuato diverse tournée in tutto il mondo, suonando nelle sale più prestigiose con i più importanti direttori del nostro tempo (Abbado, Bernstein e Dorati, tra gli altri…).

Come autore ha scritto, oltre ad un manuale di “Tecnica pura”, numerosi brani, trascrizioni ed arrangiamenti per il Contrabbasso e per vari ensemble strumentali.

Come didatta, ha iniziato, appena ventiduenne, ad insegnare in Conservatorio, ottenendo poco dopo il “ruolo” per la cattedra che ha poi ricoperto nei Conservatori di Cosenza, Trieste, Brescia, Vicenza.