Federico Pelle, emiliano di nascita e vicentino d’adozione, si occupa da 25 anni di audio professionale. Profondo e appassionato conoscitore di outboard, microfoni e strumentazione vintage, si dedica soprattutto al mondo della ripresa e in questi termini lavora nel mondo del Cinema, del Gaming e della Musica. Le sue collaborazioni musicali vantano artisti nazionali ed internazionali: Herbie Hancock, Noah, Diane Schuur, Ares Tavolazzi, Dave Liebman, Andrea Bocelli, Elodie, Rocco Hunt, Francesco Gabbani, Ultimo, Michele Bravi, Ermal Meta, Chiara Galiazzo, Noemi, Rkomi, Patrizia Laquidara, Davide Van de Sfroos, Francesca Michielin, Rossana Casale, Mariella Nava, Grazia di Michele, Quincy Jones, Federico Maria Sardelli e Modo Antiquo, Pierpaolo Scattolin ed il coro Euridice, Gaga Symphony Orchestra, tra gli altri. In campo cinematografico, collabora per molti anni nelle produzioni di Ermanno Olmi, Rocco Papaleo, Davide Manuli, Paolo Guadagnin. Lavora per Decca, Tactus, Brilliant Classics, Dynamic, Caligola, Philips, Glossa, Virgin, Columbia, Sony, Universal Music Group. Da dodici anni è titolare della Cattedra di Elettroacustica presso il Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e da cinque anni è Docente del corso di Elettroacustica III presso la Civica Scuola di Musica “C. Abbado” di Milano. La didattica di cui si occupa è totalmente integrata: da una parte la mera nozione didattica, dall’altra una pratica reale che permette agli studenti di confrontarsi con il mondo del lavoro e della produzione.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267