Info

cv
Insegnamenti
Canto tradizionale Musiche tradizionali

Giuseppina Casarin

Giuseppina Casarin, ricercatrice e cantante di tradizione orale italiana impegnata da sempre in vari progetti di Teatro e Musica a partire dall’incontro con Luisa Ronchini e Gualtiero Bertelli con il quale fonda la Compagnia delle Acque, protagonista di collaborazioni prestigiose con Gian Antonio Stella, Edoardo Pittalis, Moni Ovadia.

Numerose inoltre le collaborazioni in progetti teatrali e musicali con Sandra Mangini, Simone Nogarin, Rachele Colombo, Paolo Pax Calzavara, Oreste Sabadin, Luca Scarlini, Antonella Talamonti, Silvia Gribaudi, Fabio Franzin, Martina Ferraboschi, Marco Paolini, Susanna Bissoli.

Con il Coro Voci dal Mondo di Mestre nato nel 2008 a Mestre, realtà culturale multietnica e interculturale, promuove e sperimenta la Pratica di Comunità musicale, ovvero una modalità facilitatrice di relazione tra le diversità, dove il canto e la musica diventano territorio di incontro, relazione e scambio tra persone con età, abilità, provenienze culturali, religiose e linguistiche diverse.

Guida dal 2013 il Coro delle Cicale e realizza tra Veneto e Friuli progetti culturali e artistici di comunità dove il canto di tradizione orale si fa da ponte con il sonoro contemporaneo dello spazio urbano o del borgo montano, ricercando la strada della comunicazione artistica per entrare in relazione con il luogo stesso e la comunità che lo abita.

Nel febbraio 2024 dal Presidente Sergio Mattarella è nominata Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, per aver promosso attraverso il canto il dialogo tra le culture e favorito l’inclusione sociale.