Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Diplomato al conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto in chitarra jazz con il massimo dei voti e la lode. Lino Brotto approfondisce lo studio del jazz con Battista Lena, Tomaso Lama, Antonio Cavicchi e Sandro Gibellini. Nel ’93 vince la borsa di studio per accedere ai corsi finanziati dalla CEE e suona con Maurizio Caldura, Bruno Cesselli, Harold Danko, Mark Egan, Vic Juris, Eliot Zigmud.
Nel ‘94 partecipa a Siena Jazz dove suona con Enrico Rava ricevendo la borsa di studio come miglior chitarrista. Nello stesso anno vince la borsa di studio per entrare nell’Orchestra Formazione Professionale di Bologna, lavorando con direttori come Carla Bley, Steve Swallow, Steve Coleman, Bruno Tommaso.
Nel ‘95 si aggiudica una borsa di studio durante i corsi estivi del Berklee College Of Music (Umbria Jazz), grazie alla quale trascorre 9 mesi a Boston (U.S.A.) e suona con Billy Pierce, George Garzone, Mick Goodrick e molti altri.
Nel ’96 vince il primo premio del concorso nazionale di jazz di Baronissi (SA), aggiudicandosi anche il premio della critica come miglior talento nazionale.
Nel’97 è secondo classificato al concorso internazionale “Eddy Lang” per chitarristi jazz, presso Monteroduni (Isernia).
Nel 2004 è tra i vincitori del concorso jazz internazionale “Massimo Urbani Interrnational Award” presso Camerino (MC) e primo assoluto tra i chitarristi.
Nel 2006 Con il gruppo Alma Swing vince il primo premio nazionale di musica jazz indetto dalla rivista “Musica jazz” e Porsche Italia.
Nel 2007 gli viene assegnato il riconoscimento internazionale d’arte “la Grolla D’ oro”- città di Treviso, come Musicista dell’anno. Ha suonato e registrato con musicisti di fama internazionale: Lee Konitz, Franco Cerri, Enrico Rava, Bireli Lagrene, Marco Tamburini, Alex Sipiagin, Chris Hunter (Gil Evans Orchestra), Mark Egan (Pat Metheny Orchestra), Mark Egan (Pat Metheny Group), Dominique di Piazza, Gergo Borlai, JAVIER VERCHER, FERENC NEMETH, Hedrien Feraud, Dario Deidda, Paolo Ghetti, Pippo Matino, Bruno Cesselli, Mauro Beggio, Sandro Gibellini, Ares Tavolazzi, Francesco Cafiso, Paolo Birro, Massimo Manzi, Fabrizio Bosso, Phil Mer, Robert Bonisolo, Federico Malaman, Marc Abrams, Francesco Bearzatti, Massimo Chiarella, Oscar Marchioni e Marco Carlesso e moltissimi altri ancora. Si è esibito in Austria, Olanda, Germania, Francia, Stati Uniti, Slovenia, Svizzera nei più importanti jazz festival tra cui Umbria Jazz, North sea jazz festival, Milano Jazzmi festivals, e moltissimi altri.
Ha collaborato con le orchestre: “Zero Orchestra” di Pordenone.
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267