Diplomato con il massimo dei voti al conservatorio di Castelfranco Veneto con il M° P. Gastaldello si perfeziona all’Accademia “W. Stauffer” di Cremona sotto la guida del M° B. Giuranna. Vincitore nel 1983 del Concorso per viola al Teatro alla Scala di Milano, per due anni elemento stabile dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala, suona sotto la direzione di importanti direttori quali Claudio Abbado, Leonard Bernstein, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly. Dal 1986 al 1990 suona con l’Orchestra del festival di Brescia e Bergamo. Attualmente collabora con varie orchestre in Italia (Orchestra del “Teatro La Fenice”,Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra da camera Ferruccio Busoni, Filarmonia Veneta di Treviso, Orchestra d’archi Italiana) in qualità di prima viola e di solista .
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267