Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Mario Scaramucci ha compiuto gli studi musicali al conservatorio “B. Marcello” di Venezia, diplomandosi in organo e composizione organistica (allievo di E. Bolzonello Zoja, W.van de Pol e S. De Pieri), musica corale e direzione di coro, Clavicembalo (allievo di A. Conti).
Ha frequentato corsi di perfezionamento in organo con F. S. Colamarino (musica organistica francese e spagnola del barocco), H.Vogel (musica di D. Buxtehude) e H. Daviddson (compositori della Germania del nord ).
Nel 1996 ha conseguito il diploma di merito al concorso TIM di Varenna (LC). Autore della progettazione fonica dell’organo della parrocchiale di Lignano Sabbiadoro (UD). Dal 1983 al 1987 è stato clavicembalista accompagnatore ai corsi estivi di Polcenigo (PN) tenuti da K. Boecke e W. Van Houve. Ha frequentato corsi di direzione di coro con I. Lukaszewski e J.Jurgens. Dopo aver diretto il coro femminile G. Verdi di Brugnera il coro di voci bianche V.da Feltre di Sacile (PN), la corale polifonica “Savorgnano” di San Vito al Tagliamento (PN) con cui ha preso il quarto premio al concorso internazionale di Malta ,dal 1996 dirige il Coro Polifonico Città di Pordenone e dal 1999 il coro femminile “Primo Vere “di Porcia (PN) con i quali ha partecipato a numerosi festival europei (Europa Cantat, Eurotreff di Esslingen) effettuando concerti in Italia, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo, Belgio, Olanda, Spagna, Danimarca, Polonia, Ungheria, Slovenia,Croazia, Russia, U.S.A.
Ha inoltre compiuto gli studi di musica liturgica prepolifonica con padre P.M. Ernetti osb., specializzandosi in semiografia antica della musica con N. Albarosa e B.Baroffio. Dal 1998 al 2014 è stato Piano and Organ accompainist del Chancel Choir della base USAF di Aviano (PN). Fin dal 1982 esplica attività didattiche, avendo insegnato per più di dieci anni Teoria, Solfeggio, Dettato musicale, Armonia, Storia ed Estetica musicale nelle scuole di musica “Euterpe“ di Casarsa (PN), P.Edo di Pordenone e all’istituto A. Corelli di Vittorio Veneto (TV).
Dal 2024 è Maestro di cappella del Duomo Concattedrale di S.Marco di Pordenone.
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267