Info

cv
Insegnamenti
Pianoforte per didattica

Paola Fasola

Paola Fasola ha a suo attivo diverse esperienze in campo musicale realizzate tutte in giovane età:

tiene a dodici anni il suo primo recital come solista, a cui seguono l’incisione di un LP e l’invito ad eseguire il Concerto in Sol Magg. di Haydn ed il Terzo Concerto di Beethoven con l’orchestra del Teatro Verdi di Trieste.

A quattordici anni entra nella classe del M° Carlo Zecchi per frequentare i corsi estivi tenuti al Mozarteum di Salisburgo e del M° Nikita Magaloff al Conservatorio di Ginevra.

A quindici anni inizia un percorso di studio durato quasi dieci anni con la Pianista Maria Tipo di Firenze di cui diventa sua assistente.

Vincitrice di primi e secondi premi in una quindicina di concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra cui il Premio Venezia (primo premio), il Concorso Nazionale Alfredo Speranza di Taranto (secondo premio), il Concorso Nazionale Kawai di Como (primo premio), La Coppa Pianisti d’Italia ad Osimo……..

Vincitrice del primo premio al Concorso Internazionale Alfred Cortot di Milano nel 1981.

Ha suonato in diversi Paesi Europei ed in Teatri Italiani, tra cui il Politeama Rossetti di Trieste, la Fenice di Venezia, il Regio di Parma, la Piccola Scala di Milano…

Ha seguito per un breve periodo un corso di direzione d’orchestra con il M° Francesco Mander a Gorizia.

E’ invitata nelle giurie di Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali.

E’ titolare della cattedra di Pratica della Lettura Pianistica per Didattica presso il Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto.

Da diversi anni affianca all’attività didattica come musicista, l’interesse verso tematiche che riguardano le discipline psicofisiche e tecniche di meditazione anche inerenti alle attività musicali.