Si avvicina alla musica in giovane età provenendo da una famiglia di musicisti diplomandosi in pianoforte a soli diciotto anni, presso il Conservatorio “C.Pollini” di Padova con il massimo dei voti sotto la guida della Prof. Mingardo Angeleri.
In seguito si perfeziona con i maestri Bruno Mezzena e Virginio Pavarana.
Si dedica da subito alla musica da camera ed all’accompagnamento seguendo nel contempo vari corsi di perfezionamento con musicisti di fama internazionale quali: De Rosa, Franco Rossi, Mario Brunello e Somenzi.
Sempre in ambito cameristico ma in questo caso come clavicembalista, ha collaborato con varie formazioni ed orchestre perfezionandosi nel repertorio barocco con il maestro E.Smith.
Dopo queste esperienze si indirizza principalmente all’accompagnamento del Canto avendo l’opportunità di frequentare il corso di formazione professionale per Maestro Sostituto patrocinato dalla Comunità Europea in collaborazione con il Teatro “La Fenice “a Venezia.
Ha in seguito collaborato con vari Enti e Teatri di Tradizione tra i quali il Teatro Comunale di Treviso, Il “Carlo Felice” a Genova,Festival dei due Mondi di Spoleto.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267