Dopo essersi diplomato in violino sotto la guida di G. Volpato e successivamente in viola, presso il Conservatorio di musica di Castelfranco Veneto, ha poi completato gli studi con docenti di fama internazionale, quali F. Gulli, P. Vernikov, Z. Gilels, I. Ozim, S. Accardo.
Fin da piccolo ha vinto numerose borse di studio in concorsi nazionali.
Ha collaborato, anche in qualità di prima parte, con vari gruppi orchestrali quali l’Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra da Camera di Mantova, Musicisti da Camera del Teatro alla Scala, Virtuosi italiani.
Per molti anni è stato primo violino e solista dell’orchestra da camera Ensemble di Venezia.
Attualmente ha molti impegni concertistici con vari gruppi da camera e ha collaborato con artisti quali F. Mezzena, J. Berger, P. Vernikov, A. Meunier, L. Mordkovich, M. Scattolin. Ha collaborato con l’Orchestra d’Archi Italiana e per molti anni ha suonato con l’Orchestra da camera del Festival di Brescia e Bergamo, in numerosi concerti anche come solista, nei più importanti Festival Internazionali come a Vienna, Tokyo, New York, Parigi.
Ha inciso numerose opere tra cui i quintetti di Boccherini con chitarra per “Rivo Alto”.
Ha studiato composizione e suona regolarmente musica contemporanea.
Attualmente suona come primo violino presso l’Orchestra Filarmonia Veneta.
Conservatorio di musica Agostino Steffani
Sede legale e aule
Via San Giacomo 1
31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia
Uffici e aule
Villa Barbarella, via Garibaldi 25
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Italia
+39 0423 495170
+39 0423 492984
Conservatorio di musica Agostino Steffani Via San Giacomo 1 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) – Italia Tel. +39 0423 495170 – 0423 492984 C.F. 90000250267