Grandi formazioni
Orchestra del Conservatorio A. Steffani

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio è un progetto che coinvolge tutti gli studenti delle classi di strumento del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto. Diretti dal prof. Roberto Zarpellon, l’orchestra propone annualmente programmi musicali diversi e della grande tradizione classica. L’attività concertistica si intreccia con diverse iniziative socio-culturali e didattiche, offrendo così la possibilità agli studenti di esibirsi e di fare importanti esperienze professionali.
Il programma musicale che si eseguirà nel concerto del 28 giugno, nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Ischia, comprende anche la Settima Sinfonia, una delle più note e importanti composizioni orchestrali di Beethoven. Per i giovani capire lo spirito di questa musica significa poter basare la propria professionalità su un fondamento sicuro. La musica non è solo un insieme di suoni ben coordinati e strutturati, ma esprime e contiene in sé un messaggio profondo; nel caso specifico un forte richiamo ai valori universali. Non è casuale che l’inno dell’Europa unita sia una composizione di Beethoven.
I brani lirici proposti rappresentano quel patrimonio che identifica l’Italia nel mondo; e bene lo dimostra il numero di allievi stranieri, in particolare quelli provenienti dall’Oriente, che studiano nelle classi di canto dei nostri Conservatori.
Il Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto “Agostino Steffani” è rinomato per il valore dei suoi docenti, in buona percentuale formata da musicisti regolarmente presenti nelle più note sale da concerto del mondo, e di conseguenza da studenti che nei concorsi riescono sempre a segnalarsi.
Il Conservatorio ha saputo negli anni attirare docenti stranieri di altissimo livello al fine di perfezionare la formazione degli studenti in ambito musicale e non solo. Vanno ricordati gli incontri con il M° Markus Placci del Boston Conservatory, con i pianisti Andrea Lucchesini, Filippo Gamba, le masterclass con “I solisti del vento” di Anversa, con l’arpista Gabriella Dall’Olio, ecc.
Grandi formazioni
Orchestra d’archi del Conservatorio

L’Orchestra d’archi “Agostino Steffani “è nata da quasi 15 anni nella classe di musica d’insieme per archi del nostro Conservatorio.
Ci sono varie tipologie di organico, dai primi corsi fino al gruppo dei corsi superiori che da qualche anno si avvale della preziosa collaborazione di docenti che con il loro contributo, sia artistico che umano, hanno portato questo gruppo ad esibirsi in svariate occasioni, ottenendo molti consensi e proponendo programmi del grande repertorio cameristico per questa formazione.
Grandi formazioni
Big Band

La Big Band Steffani è formata da alcuni tra i migliori allievi ed del dipartimento jazz del Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto, da cui prende anche il nome.
Nasce nel 2013 per volontà del M° Gianluca Carollo e vanta già importanti partecipazioni a Rassegne e Festival come: “Venezia Jazz Festival”, “Veneto Jazz”, il Festival Internazionale “Nei suoni dei Luoghi” di Udine-Gorizia, “Operaestate Festival”, “Castelfranco Jazz Festival”, “Treviso Suona Jazz”, “Caligola Candiani Groove” e la Stagione Concertistica “Chiave Calssica ” di Castelfranco Veneto. E’ stata invitata inoltre al “51° Premio Letterario” organizzato dalla Regione Veneto e dagli “Amici della Musica di Mestre” tenutosi presso il Teatro Toniolo.
Il 30 Giugno 2015 presso la piazzetta del Duomo di Castelfranco Veneto ha eseguito il Concerto Sacro di Duke Ellington, in collaborazione con coro del Conservatorio diretto dalla M° Roberta Paraninfo, con un organico che vedeva impegnati oltre 80 elementi. Sono poi seguite numerose repliche: Piazza Duomo a Bassano del Grappa, l’Auditorium del Conservatorio “A.Pedrollo” di Vicenza, la Loggia dei Cavalieri a Treviso e l’Arena del Maniscalco a Castelfranco Veneto.
Ha collaborato inoltre con importanti solisti come Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini, Mattia Cigalini, Michele Polga e Beppe Calamosca.
Il repertorio spazia dai classici dello swing (D.Ellington, B.Strayhorn, Count Basie, N.Hefty, G.Gershwin), a brani con sonorità più latin jazz e funk come le composizioni di D.Gillespie,H.Silve e B.Mintzer.