Info

cv
Insegnamenti
Oboe

Marco Gironi

Si è perfezionato con Hansjörg Schellenberger presso l’Accademia Chigiana di Siena e ha frequentato i corsi di Pietro Borgonovo alla Scuola di Musica di Fiesole, Ha poi ulteriormente approfondito lo studio del repertorio oboistico e orchestrale anche con Carlo Romano e Paolo Pollastri. Vincitore di numerose audizioni, ha collaborato sin da giovanissimo con alcune delle principali orchestre italiane (orchestre RAI di Roma e Torino, ORT-Orchestra della Toscana, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Filarmonia Veneta, Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia). Nel 1995 ha vinto il concorso alla Grande Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano, ricoprendovi per due anni il ruolo di Primo Oboe. Dal 1997 al 2020 è stato Primo Oboe presso l’Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia, con la quale si è esibito più volte anche in veste solistica, in brani di Maderna, Marcello, Mozart, Haydn, Bach e Strauss. Ha partecipato a varie tournées in Spagna, Giappone, Cina, Danimarca ed Emirati Arabi. Ha suonato sotto la guida delle bacchette più prestigiose, tra le quali i direttori G. Prêtre, W.Sawallisch, R.Muti, G.Noseda, M.W.Chung, D.Oren, V.Gergiev, M.Viotti, Sir J.E.Gardiner, J.Tate, D.Kitaenko, Y.Temirkanov, E.Inbal, L.Maazel, R.Chailly. Parallelamente all’attività orchestrale si dedica alla musica cameristica in diverse formazioni, dal duo con pianoforte, al trio, al quintetto di fiati, all’ottetto. Collabora inoltre con importanti compagini orchestrali italiane ed estere, anche in veste di solista, tra le quali “I Solisti Veneti” e “Les Musiciens du Louvre”. Molto attivo anche in ambito didattico, dal 2015 al 2021 ha collaborato col Conservatorio di Padova come docente di oboe per i corsi accademici, ha tenuto Masterclasses di oboe ai Conservatori di Bologna, Lucca e Pescara, presso l’Istituto Musicale G. A. Fano di Spilimbergo e al Dorelab Festival di Palmanova. Dal 2019 è Docente di ruolo di oboe prima al Conservatorio di La Spezia, poi al Pedrollo di Vicenza. Attualmente è titolare della cattedra di oboe al Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto. Recentemente ha collaborato come Primo Oboe con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e con l’omonima Filarmonica. Ha al suo attivo incisioni per BMG, Materiali Sonori, Ricordi e Dynamic.