Info

cv
Insegnamenti
Arpa

Anna Pasetti

Diplomata in arpa nel 1988, ha frequentato corsi di perfezionamento di arpa moderna (con G. Albisetti, F. Pierre, S. Mildonian, C. Michel), e di prassi esecutiva su arpe storiche (con M. Galassi). Premiata in oltre una dozzina di concorsi nazionali e internazionali, ha al suo attivo numerosi CD solistici e cameristici. Ha fatto parte delle giurie di importanti concorsi internazionali, fra i quali l’ “International Harp Contest in Israel” (Tel Aviv).

Nel 1996 si è laureata in Musicologia presso la facoltà di Cremona con il massimo dei voti, lode e dignità di stampa. Considerata una delle maggiori esperte di storia dell’arpa a livello mondiale, è autrice di oltre 300 pubblicazioni, fra le quali 5 monografie, e ha tenuto conferenze e corsi presso conservatori e università in Italia e all’estero. Le composizioni per arpa da lei riscoperte sono state inserite come pezzi d’obbligo nei programmi di diversi concorsi internazionali, fra i quali anche il Concorso di Israele, e registrate in numerosi CD. Molti sono anche i suoi articoli apparsi all’interno di riviste e volumi di studi e i libretti scritti per i CD registrati dai colleghi. 

Ha collaborato come consulente al restauro di un’arpa doppia del XVI sec. (Galleria Estense, Modena) e dal 2004 al 2008 è stata la curatrice del Museo dell’Arpa “Victor Salvi” a Piasco (CN). Nel 2012 le è stato conferito il “Premio Pepi Morgia” per la diffusione dell’arpa e nel 2013 il “Premio Harpo Marx”.