Info

cv
Insegnamenti
Violino

Enzo Ligresti

Enzo Ligresti si è diplomato nel 1989 al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia sotto la guida di Aldo Nardo con il massimo dei voti. Nel 1991 ha conseguito presso l’Accademia Internazionale Superiore di Musica di Biella sotto la guida di Corrado Romano il diploma di perfezionamento triennale con il seguente esito  “Eccellente con menzione speciale”. Successivamente ha frequentato il Conservatorio di Ginevra, sempre sotto la guida del Maestro Corrado Romano, aggiudicandosi nel 1994 il Primo Premio di “Virtuosité” con menzione speciale.

Nel 1994 ha eseguito a Ginevra e registrato per la Radio Nazionale Svizzera il Concerto di Mendelsshon con l’Orchestra della Suisse Romande. Si è perfezionato con Giuliano Carmignola e ha frequentato l’Accademia “Stauffer” di Cremona con Salvatore Accardo (1994/1995).

Ha effettuato numerose registrazioni discografiche, alcune delle quali prime mondiali, collaborando con prestigiosi artisti quali il pianista Aldo Ciccolini ed il violoncellista Rocco Filippini.

Dicono di lui:

– “…Enzo Ligresti si è subito imposto alla mia attenzione per le sue non comuni doti di musicista e di virtuoso…La sua esperienza derivata dalla assidua attività concertistica ne fanno un musicista completo” Aldo Ciccolini;

– “Le esecuzioni di Enzo Ligresti si sono sempre dimostrate di altissimo livello tecnico e artistico” Claudio Scimone.

Svolge intensa attività concertistica da solista e in formazioni cameristiche in Italia e all’estero con grande consenso di pubblico e di critica, collabora con gruppi prestigiosi quali: I Solisti Veneti, O.C.I. di Salvatore Accardo. Ha creato con il pianista Achille Gallo il “Devil’s Duo” specializzato nell’esecuzione di musiche da film arrangiate dallo stesso Gallo.